Google presenta conti sopra le attese
e avanza a Wall Street, mentre Microsoft e Meta calano
nonostante i risultati soddisfacenti. Le trimestrali dei tre
colossi di Big Tech confermano l'appetito per l'intelligenza
artificiale, dove continuano a spendere miliardi di dollari.
Il colosso di Redmond ha presentato una trimestrale oltre le
previsioni del mercato complice la divisione cloud, ma ha
comunicato di aver speso 35 miliardi di dollari
sull'intelligenza artificiale negli ultimi tre mesi, una cifra
ben superiore alle stime degli analisti. Il primo trimestre
dell'esercizio fiscale si è chiuso con ricavi in aumento del 18%
a 77,67 miliardi di dollari, sopra le attese degli analisti.
L'utile per azione è risultato pari a 3,72 dollari. La divisione
Azure ha segnato un aumento del 39% dei ricavi, oltre le
aspettative del mercato che scommetteva su un rialzo del 37%.
Wall Street guarda ai risultati con scetticismo e dove i titoli
perdono il 2,92%.
Meta, invece, ha annunciato ricavi in aumento del 26% a 51,24
miliardi di dollari ma l'utile è crollato dell'83% a causa di un
onere fiscale una tantum da quasi 16 miliardi. A innervosire
Wall Street, dove è arrivata a perdere oltre il 7%, anche la
previsione di un'accelerazione "significativa" delle spese nel
2026 inseguito "ai costi infrastrutturali".
"Abbiamo avuto un trimestre positivo. Meta Superintelligence
Lab ha avuto un ottimo inizio e continuiamo a essere leader nel
settore degli occhiali con l'intelligenza artificiale", ha detto
Mark Zuckerberg che, in una recente cena alla Casa Bianca, ha
previsto che la sua società spenderà fino a 600 miliardi in data
center e altre infrastrutture negli Stati Uniti entro il 2028.
Per Alphabet, la holding a cui fa capo Google, il terzo
trimestre si è chiuso con un utile in aumento a 34,9 miliardi di
dollari, o 2,87 dollari per azione, sopra le attese degli
analisti. I ricavi sono saliti del 16% a 102,35 miliardi, oltre
le attese del mercato. Meglio delle previsioni anche i ricavi da
cloud, che si sono attestati a 15,16 miliardi. Per il 2025
Google prevede di spendere fra i 91 e i 93 miliardi di dollari
nell'intelligenza artificiale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

13 ore fa
2










English (US) ·