Fuoriclasse, titolari convenienti e un attaccante a 9: i 20 giocatori più popolari nelle rose

5 ore fa 1

Da Nico Paz al nuovo arrivato De Bruyne: le percentuali di scelta svelano i calciatori più gettonati dagli utenti al fantacalcio

Pasquale Febbraro

27 agosto - 16:27 - MILANO

Al Fantacampionato Gazzetta non contano solo i colpi di mercato, ma anche le scelte di milioni di fantallenatori. Ogni anno nascono mode, certezze e sorprese: c’è chi investe sui campioni affermati e chi va a caccia di affari low cost destinati a esplodere. I dati sulle percentuali di scelta svelano i più presenti nelle rose: dagli esordienti più attesi ai veterani di lusso, con qualche nome che sorprende. Come Vasilije Adzic della Juventus, che l’anno scorso ha raccolto appena una presenza a voto ma oggi è nel 42,1% delle squadre, o Matteo Palma dell’Udinese, fermo a una sola apparizione senza voto ma già al 38,6% di preferenze. In cima a tutti, il più acquistato: Francesco Camarda, all’esordio da “quasi titolare” in Serie A e già nel 50,8% delle rose.

camarda e i titolari fissi

—  

Il clamore intorno a Camarda (50,8%, 9 crediti), talento classe 2008 cresciuto nel Milan e pronto a giocarsi minuti veri a Lecce, lo ha reso un pupillo per oltre metà degli utenti. Dietro al suo boom, però, c’è anche un’altra logica: quella dei titolari sicuri e a basso costo. Profili come Simone Canestrelli del Pisa (27,7%, 4 crediti), Iker Bravo dell'Udinese (26,0%, 8 crediti) ed Emirhan Ilkhan del Torino (25,6%, 2 crediti) sono scelte solide, non tanto per il potenziale da bonus quanto per la certezza di portare quasi sempre a casa un voto utile.

i top

—  

Tra i più scelti spiccano i giocatori che danno garanzie assolute di rendimento. Nico Paz (50,3%, 40 crediti) e Christian Pulisic (29,2%, 56 crediti) sono due esempi perfetti: costano, ma assicurano minuti e bonus. Stesso discorso per Andrea Cambiaso (30,0%, 30 crediti) che, nonostante l'espulsione all'esordio, è un esterno molto offensivo. C'è anche Scott McTominay (36,8%, 52 crediti), subito in gol contro il Sassuolo alla prima giornata. Nella stessa categoria vanno inseriti anche Lorenzo Lucca (26,9%, 52 crediti), nuovo punto di riferimento dell’attacco azzurro, e Moise Kean (25,3%, 75 crediti), punto fermo della Fiorentina dopo i 19 gol della scorsa stagione.

le scommesse

—  

All’opposto ci sono le scommesse low cost, che affascinano proprio perché costano poco e possono portare qualche voto utile. Ci sono Nicolae Stanciu (32,7%, 12 crediti) e Valentin Carboni (38,6%, 15 crediti), i nuovi volti in casa Genoa, ma nella lista entrano anche Louis Buffon del Pisa (25,3%, 1 credito), di cui intriga molto il "nome d'arte", Davide Bartesaghi (27,6%, 1 credito) e Pietro Terracciano (28,6%, 1 credito) del Milan, il primo spinto dalla rivoluzione rossonera sulle fasce e il secondo dai tanti utenti che hanno puntato sul titolare Maignan, fino ad arrivare ad Emil Audero (31,1%, 1 credito), titolare in porta di una Cremonese che ha già stupito all'esordio.

i primi 20

—  

  1. Francesco Camarda – Lecce – 9 crediti – 50.8% 
  2.  Nico Paz – Como – 40 crediti – 50.3% 
  3.  Vasilije Adzic – Juventus – 1 credito – 42.1% 
  4.  Matteo Palma – Udinese – 1 credito – 38.6% 
  5.  Scott McTominay – Napoli – 52 crediti – 36.8% 
  6.  Nicolae Stanciu – Genoa – 12 crediti – 32.7% 
  7.  Mike Maignan – Milan – 39 crediti – 32.4% 
  8.  Emil Audero – Cremonese – 1 credito – 31.1% 
  9.  Valentin Carboni – Genoa – 15 crediti – 30.1% 
  10.  Andrea Cambiaso – Juventus – 30 crediti – 30.0% 
  11.  Christian Pulisic – Milan – 56 crediti – 29.2% 
  12.  Pietro Terracciano – Milan – 1 credito – 28.6% 
  13.  Simone Canestrelli – Pisa – 4 crediti – 27.7% 
  14.  Davide Bartesaghi – Milan – 1 credito – 27.6% 
  15.  Lorenzo Lucca – Napoli – 52 crediti – 26.9% 
  16.  Iker Bravo – Udinese – 8 crediti – 26.0% 
  17.  Emirhan Ilkhan – Torino – 2 crediti – 25.6% 
  18.  Moise Kean – Fiorentina – 75 crediti – 25.3% 
  19.  Kevin De Bruyne – Napoli – 50 crediti – 25.3% 
  20.  Louis Buffon – Pisa – 1 credito – 25.3%
Leggi l’intero articolo