Una gigantografia di Silvio Berlusconi e attorno le bandiere di Forza Italia, in piazza Navona a Roma. Così partito del Cav ha celebrato l'approvazione definitiva della riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati, subito dopo il voto al Senato. In piazza, i capigruppo parlamentari, altri componenti azzurri e attivisti.
Subito dopo il flashmob, foto di gruppo dei presenti. Tra loro, Antonio Lattanzi, ex assessore comunale ai Lavori pubblici in Abruzzo arrestato 4 volte nel 2002 per tentata concussione e abuso d'ufficio e citato oggi in Aula come vittima di un errore giudiziario. "Adesso andiamo a vincere questo referendum", ha detto Lattanzi in piazza. Per Maurizio Gasparri, presidente dei senatori di FI, "questa è una tappa storica e l'attuazione del programma del centrodestra", aggiungendo che ora "inviteremo gli elettori al referendum per confermare l'impegno che ci siamo presi con loro sulla giustizia".
Per il suo omologo alla Camera, Paolo Barelli: "Oggi è un momento molto importante per FI perché da sempre, con il presidente Berlusconi, ha messo al centro dell'attività politica del partito, la necessità di riformare la giustizia. La riforma consiste nel generare condizioni di una giustizia giusta con un giudice veramente terzo, equidistante nei confronti del pubblico ministero e dell'avvocato della difesa. E a chi fa polemica strumentale dicendo che si assoggetta il pm al potere politico, rispondo che non capisco da dove si evinca".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

4 ore fa
3










English (US) ·