Accolto dall'ad e dg di
Fincantieri, Pierroberto Folgiero, il commissario europeo per i
Trasporti sostenibili e il Turismo, Apostolos Tzitzikostas, ha
visitato il cantiere di Monfalcone, uno dei principali siti
produttivi di Fincantieri e considerato al Gruppo come "polo
strategico per la cantieristica europea". Nel corso della visita
sono state illustrate "le capacità industriali del Gruppo, le
competenze distintive nella costruzione di navi ad alta
complessità tecnologica e l'impegno verso una transizione
sostenibile e digitale del comparto marittimo", come riporta una
nota. Il commissario ha approfondito "l'eccellenza del sito,
riferimento internazionale per qualità, innovazione,
efficienza".
Si è svolto anche un confronto con Marine Interiors e
Fincantieri Ingenium, seguito da un focus sul cantiere. La
delegazione ha poi visitato le aree produttive e una nave in
costruzione, soffermandosi anche con le maestranze. E' emersa la
"necessità di rafforzare ulteriormente la competitività della
cantieristica europea, consolidandone la leadership nelle navi
ad alto valore aggiunto e recuperando segmenti strategici, in
risposta alla concorrenza asiatica". È stata inoltre "ribadita
la dimensione duale dell'industria, fondamentale per la difesa e
la sicurezza europee, con attenzione al dominio della subacquea
e alla protezione delle infrastrutture critiche". Oltre a
decarbonizzazione e sostenibilità in genere, temi "pilastri
della futura Strategia industriale marittima UE attesa per il
2026".
"È impressionante ciò di cui è capace la nostra industria
marittima in Europa, nonostante le sfide che sta affrontando.
Nella prossima Strategia industriale marittima dell'UE, che
presenterò all'inizio del 2026, la Commissione europea definirà
azioni per rafforzare competitività, resilienza, innovazione e
leadership tecnologica del settore", ha detto Tzitzikostas.
La visita del Commissario "è un riconoscimento del ruolo che
Fincantieri svolge per la cantieristica europea e per il
rilancio dell'economia marittima nel nostro continente - ha
detto Folgiero - La visita ci ha permesso di condividere nostre
priorità: rafforzare la competitività industriale dell'Europa,
investire in innovazione, digitalizzazione e decarbonizzazione -
anche attraverso tecnologie di lungo periodo - e recuperare
segmenti di mercato strategici".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

10 ore fa
2










English (US) ·