L'atelier milanese presenta la Panda 4x4e "I Taddeo", un restomod elettrico dell'iconica tuttofare ispirato ai paesaggi dell'Umbria
Matteo Corsini
17 settembre - 17:19 - MILANO
Garage Italia Customs presenta una nuova reinterpretazione della Fiat Panda 4x4, icona del marchio torinese che ha introdotto il concetto di fuoristrada accessibile e "tascabile" che è ancora oggi una vista molto comune nelle zone più impervie della Penisola. Come per esempio l'entroterra dell'Umbria, al quale è direttamente ispirato questo esemplare unico personalizzato. Operazione che non si limita, tuttavia, al solo aspetto estetico.
La principale area di intervento riguarda infatti il propulsore: il quattro cilindri ad aste e bilancieri è stato rimpiazzato da una coppia di motori elettrici, uno per asse, per mantenere la trazione integrale. A curare la parte ingegneristica del progetto è stata la Newton Group, che ha anche montato sulla Panda 4x4e "I Taddeo" una coppia di batterie per una capacità complessiva di 18 kWh e un'autonomia di 120 km. Per caricarla, è stata equipaggiata con una presa di tipo 2, compatibile quindi con colonnine in corrente alternata e wallbox domestica.
personalizzazione
—
Esterni e interni sono stati rivisitati prendendo come ispirazione i paesaggi dell'entroterra umbro, dove questa speciale Panda denominata "4x4e I Taddeo" tornerà a scorrazzare dopo l'elaborazione. Si spiega così la scelta di una verniciatura in un color bronzo satinato, chiamato per l'occasione "Terra Umbra". Oltre a questo, la Panda è stata equipaggiata con dotazioni da avventuriera, come la ruota di scorta sul portapacchi, barre Led aggiuntive e pianale del bagagliaio in acciaio mandorlato per un utilizzo anche gravoso. Rivisti anche gli interni, dove Garage Italia Customs introduce rivestimenti in verde chiaro, sedili in tessuto tecnico Hitch e volante interamente ricoperto di pelle nera. I più attenti tra i "pandisti" avranno anche notato la licenza poetica all'anteriore, dove la griglia originale della Fiat Panda 4x4, con logo centrale, è stata rimpiazzata dal muso della prima serie con feritoie a sinistra.