Fenucci alza la voce: "La Var a volte interviene e altre no: perchè? In area poi..."

2 ore fa 1

L'ad del Bologna va in tv per protestare dopo il rigore assegnato a Kean: "Non mi sono piaciuti gli episodi e io voglio essere utile al sistema, anche sul primo rigore fischiato c'è stato un fallo di mano di Kean"

26 ottobre 2025 (modifica alle 21:25) - MILANO

Dopo Marotta ieri al termine di Napoli-Inter, stavolta tocca a Claudio Fenucci, ad del Bologna, andare in tv a Sky per dire che alcuni fischi arbitrali di oggi in Fiorentina-Bologna (diretta da La Penna), in occasione dei due rigori assegnati alla Viola, proprio non gli sono piaciuti. "C'è stata per prima cosa una grande prestazione della squadra, che stava dominando la partita. Non mi sono piaciuti gli episodi e io voglio essere utile al sistema. Abbiamo cercato di codificare gli interventi tra Var e campo e non capisco perché su alcuni episodi il Var non intervenga e in altri sì. Con i falli di mano in area sta diventando uno sport diverso ma se abbiamo accettato di codificare alcuni falli servirebbe un intervento quando ci sono. Ci sono stati degli episodi, ma voglio parlare più in generale di come vogliamo interpretare il calcio. C’è stato anche un fallo su Bernardeschi che è stato evidente, tanto che il giocatore è caduto, e quindi l’intervento del Var sarebbe stato opportuno. Sul primo rigore della Fiorentina c’era un fallo di mano di Kean prima, quindi serve attenzione perché il Var è diventato un elemento fondamentale. Poi c'è stata la seconda ammonizione di Holm ed è stata una partita diversa", le sue parole. 

episodio

—  

"Su Bernardeschi l'episodio è proprio chiaro. Sono nel calcio da 30 anni e non mi vedete spesso parlare di arbitri ma da dirigente dico che su alcuni episodi codificati il Var debba intervenire in maniera opportuna", conclude Fenucci.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo