La campionessa della Coppa del mondo tornata dopo quasi 4 mesi in sala operatoria ("operazione perfettamente riuscita") per migliorare il range di movimento del ginocchio
29 luglio - 18:02 - MILANO
A quasi quattro mesi dall'operazione dello scorso 3 aprile, Federica Brignone ha subìto un nuovo intervento. La campionessa di sci, vincitrice di tre medaglie olimpiche e cinque iridate, è stata sottoposta presso la Casa di Cura La Madonnina di Milano a un'artrolisi artroscopica al ginocchio sinistro per una valutazione dello stato dell'articolazione. L'operazione è servita a migliorare e velocizzare il recupero del range articolare della detentrice della Coppa del mondo.
il recupero
—
L'intervento "perfettamente riuscito" è stato eseguito dal dottor Andrea Panzeri, presidente della Commissione medica federale. Brignone ricomincerà già da domani il proprio percorso di recupero presso il JMedical di Torino, secondo la tabella di lavoro prestabilita.
le parole del medico
—
"Avevamo previsto di fare questa artroscopia per vedere lo stato dell'articolazione e soprattutto per migliorare il range di movimento che è arrivato a 110 di flessione - ha spiegato il dottor Panzeri - abbiamo ripulito per aumentare i gradi di piegamento del ginocchio, nei prossimi giorni dovrà essere un pochino più cauta nei movimenti, ma l'intervento è stato appositamente programmato per accelerare i tempi e permetterle di lavorare meglio. Inoltre, abbiamo avuto modo di controllare la situazione interna al ginocchio per verificare se andava tutto bene: da domani sarà già al lavoro con la fisioterapia".
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA