F1 GP Messico: gli orari e dove vedere la gara di Mexico City in tv e streaming

1 giorno fa 5

La copertura televisiva del 20° appuntamento della stagione: tutto il weekend di gara verrà trasmesso in diretta tv su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Motori accesi anche su TV8, con la programmazione in differita

Luca Palladino

22 ottobre - 15:55 - MILANO

A distanza di una settimana dall'appuntamento texano disputato sul circuito di Austin, i protagonisti del campionato del mondo di Formula 1 si apprestano a tornare in pista per il 20esimo round stagionale. Con il Gran Premio del Messico, in programma dal 24 al 26 ottobre 2025 tra le curve e i rettilinei dell'Autodromo Hermanos Rodriguez di Città del Messico, infatti, anche la serie iridata si avvia verso l'ora dei verdetti finali. Il primo è arrivato con largo anticipo, anche se l'inerzia della stagione sembra esser cambiata del tutto nelle ultime settimane. Perché è vero che la McLaren ha conquistato il suo secondo titolo mondiale costruttori già a Singapore con sei gare d'anticipo, ma va anche detto che la squadra di Woking non vince da quattro appuntamenti e in tre di questi a prevalere è stato Max Verstappen. Il quattro volte campione del mondo ha trionfato anche in Texas con la sua Red Bull, sia nella Sprint che nel GP della domenica, e si è portato a soli 40 punti dalla vetta della classifica iridata. Quattro gare fa Max, già cinque volte vincitore sulla pista messicana, si trovava a 104 lunghezze di ritardo dalla vetta, ma il recupero nei confronti dei Papaya Boys guidati da Andrea Stella è stato davvero impressionante. In testa al Mondiale c'è sempre Oscar Piastri, con il vantaggio sul compagno di squadra Lando Norris che si è ridotto a 14 punti. I due si sono toccati subito alla prima curva della Sprint, con il conseguente ritiro di entrambi, mentre nella gara lunga l'inglese è stato grande protagonista chiudendo secondo, con l'australiano che invece non è andato oltre il quinto posto. Piastri ha perso 64 punti da Verstappen nelle ultime quattro gare, ma c'è da dire che tra Italia (Monza), Azerbaigian, Singapore e Stati Uniti è sempre arrivato dietro a Norris, perdendo così anche da lui 20 punti. Di fatto, senza il motore rotto in Olanda, adesso in testa alla classifica iridata ci sarebbe Lando e non Oscar. Con cinque gare e due Sprint da disputare la lotta per il titolo piloti resta di sicuro aperta a tre contendenti, così come quella per il secondo posto nella classifica costruttori, dove al momento la Mercedes ha sette lunghezze in più della Ferrari e dieci della Red Bull, che di recente sta facendo punti anche con Yuki Tsunoda. A Maranello intanto si respira un pochino di più, dopo aver ritrovato il podio proprio in Texas. Charles Leclerc ha chiuso terzo ad Austin, arrivando così per la sesta volta quest'anno in gara tra i primi tre. Posizione non ancora raggiunta di domenica con la tuta rossa da Lewis Hamilton (che nelle prove libere del venerdì verrà sostituito al volante della monoposto SF-25 da Antonio Fuoco, in una sessione che vedrà in pista diversi esordienti), quarto in Texas. La pista messicana, caratterizzata dal lunghissimo rettilineo dei box e dallo stadio che fa da spettacolare cornice alle curve conclusive, è stata anche teatro dell'ultima vittoria ottenuta in Formula 1 dalla Ferrari. Dodici mesi fa, infatti, Carlos Sainz conquistò il suo ultimo successo al volante della Rossa di Maranello prima dell'approdo in Williams. Lo spagnolo ha chiuso al terzo posto la Sprint texana, ma poi in gara si è ritirato per l'incidente con Andrea Kimi Antonelli. La Mercedes, un po' in ombra in Texas con il ritiro dell'italiano e il sesto posto finale di George Russell, vorrà rifarsi subito in Messico. Tra le possibili sorprese del weekend anche la Haas con Oliver Bearman e l'Aston Martin con Fernando Alonso.

F1 GP Messico: dove vederlo

—  

Il Gran Premio de la Ciudad de Mexico, in programma da venerdì 24 a domenica 26 ottobre 2025, verrà trasmesso su Sky Sport F1 (canale 207, anche in mobilità su SkyGo) e in streaming su NOW. Motori accesi nel weekend pure sul canale del digitale terrestre TV8, con le qualifiche e la gara di Mexico City che andranno in onda in differita al tasto 8 del telecomando.

F1 GP Messico: la programmazione tv

—  

Di seguito gli orari tv del Gran Premio de la Ciudad de Mexico, a Mexico City, con la programmazione televisiva completa:

Sky Sport F1, canale 207 (in mobilità con SkyGo) e in streaming su NOW (diretta)

Venerdì 24 ottobre 2025

  • 20:30-21:30 - F1 Prove Libere 1 (diretta sito Gazzetta)

Sabato 25 ottobre 2025

  • 00:00-01:00 - F1 Prove Libere 2 (diretta sito Gazzetta)
  • 19:30-20:30 - F1 Prove Libere 3 (diretta sito Gazzetta)
  • 23:00-00:00 - F1 Qualifiche (diretta sito Gazzetta)

Domenica 26 ottobre 2025

  • 21:00 - F1 Gara 71 giri (diretta sito Gazzetta)

TV8 (in chiaro e in differita)

Domenica 26 ottobre 2025

  • 00:30 - F1 Qualifiche (differita e diretta sito Gazzetta)
  • 22:30 - F1 Gara 71 giri (differita e diretta sito Gazzetta)
Leggi l’intero articolo