F1 formato McLaren con Piastri, a Spa la Ferrari insegue

1 giorno fa 2

Oscar Piastri contro tutti nel venerdì in pista a Spa, dove l'australiano della McLaren ha dominato le libere del mattino e poi dato una lezione ai colleghi nelle qualifiche per la gara sprint del Gp del Belgio, in programma di domani, prendendosi la pole position e nuovo record della pista.

Con il tempo di 1:40.510, Piastri ha inflitto un distacco di quasi mezzo secondo a Max Verstappen, secondo, e lasciato rispettivamente a oltre sei e oltre sette decimi il compagno di scuderia Lando Norris e il ferrarista Charles Leclerc, che scatteranno dalla seconda fila. "La macchina è stata fantastica per tutto il giorno e quando è così guidare è un vero piacere, ha commentato il leader del mondiale, che però è entrato nella Q3 per un soffio dopo che il suo tempo migliore era stato cancellato per superamento dei limiti della pista.

E' stato un pomeriggio amaro per Lewis Hamilton che ha causa di un testacoda è stato eliminato nella Q1, partirà 18/o, e nero per le Mercedes, che avrà in griglia George Russell in 13/a posizione e Kimi Antonelli, poleman nella sprint precedente a Miami, addirittura ultimo. La prima fase della qualifica, svolta con gomme medie, ha messo in difficoltà l'italiano e il britannico, incapaci di tenere in pista le rispettive monoposto. "Mi sono girato alla chicane, credo che sia la prima volta che ho un bloccaggio al posteriore - ha spiegato Hamilton, amareggiato -. La macchina non la valuto alla grande, non ho nessun senso positivo, è frustrante. C'è tanto lavoro dietro e fare così fa male. Vediamo cosa succederà domani".

La Ferrari è arrivata in Belgio con la nuova sospensione posteriore, ma i risultati non sembrano al momento incoraggianti, perchè Leclerc è comunque lontano da McLaren e Red Bull. Secondo il team principal, Fred Vasseur, "Charles ha fatto un buon giro, siamo sulla scia di Verstappen. Piastri sta volando, ma concentriamoci su noi stessi perché abbiamo margini di miglioramento . ha detto a Sky Sport -. Sospensioni? Dobbiamo girare per comprenderle meglio, ma siamo sulla strada giusta. Tutti portano aggiornamenti, non è detto che valgano posizioni in classifica". Antonelli ha spiegato di essere rimasto spiazzato dalla reazione della sua Mercedes, finita nella ghiaia: "L'ho persa di colpo quando sono andato sul gas e devo vedere se è stato il vento o la temperatura della gomma. Peccato perchè il giro era buono. Domani c'è però un'altra qualifica", ha detto il bolognese.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo