Eurosport riparte dal Tour e si concentra sullo streaming

6 ore fa 2

Dopo l'addio da Sky, i canali di Warner Bros. Discovery rafforzano le partnership con Dazn, TimVision e Prime Video Channels

1 luglio - 18:08 - MILANO

Dopo l’addio dal bouquet di Sky, Eurosport ricalibra il suo posizionamento. Warner Bros. Discovery, in un comunicato, pone l’enfasi sulla “grande estate sportiva” da vivere sui propri canali che, d’ora in poi, si vedranno su Discovery+, Dazn, TimVision e Prime Video Channels, cioè sulla piattaforma di proprietà della casa madre e sui tre partner che già affiancavano l’emittente di Comcast. Si rafforzano le strategie di collaborazione, con campagne di marketing mirate ad attrarre il pubblico e a contenere così la perdita di visibilità per l’uscita da Sky. Il gruppo americano punta sul bacino d’utenza alternativo: i 2 milioni di abbonati di Dazn e il milione di TimVision, oltre alle migliaia di utenti di Prime Video Channels. Il Tour de France, in partenza sabato, è il primo grande evento che segna per Eurosport “il rafforzamento di un modello distributivo che privilegia lo streaming”. D’altronde, lo sport sarà uno dei contenuti offerti da Hbo Max, la nuova piattaforma Ott di Warner Bros. Discovery che verrà lanciata a gennaio in Italia e su cui gli americani puntano molto. 

offerta

—  

Il palinsesto del ciclismo si completa con il Giro d’Italia Women, il Tour de France Femmes, l’esclusiva della Vuelta di Spagna e il circuito World Series della mountain-bike. Poi ci saranno il golf del Pga Tour, i motori con il campionato Wec, lo Speedway e la Formula E e i combattimenti Ufc. Novità per il tennis: Eurosport ha i diritti della nuova Legends Cup firmata da Bjorn Borg (ad agosto), oltre che della Laver Cup di settembre, con Alcaraz e Fonseca. In attesa che la stagione della racchetta riparta con i primi due Slam, in esclusiva su Eurosport, Australian Open e Roland Garros. Da segnalare pure che Discovery Channel, il canale dedicato ai documentari, in autunno sarà visibile gratuitamente sul digitale terrestre.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo