Elezioni regionali in Campania il 23 e 24 novembre, la sfida a 6, i numeri del voto

3 ore fa 1

Venti liste a sostegno di sei candidati alla presidenza della Regione Campania. Otto quelle messe in campo dal centrosinistra al fianco del grillino Roberto Fico, otto per il centrodestra con Edmondo Cirielli (FdI) più quattro indipendenti 'Per - per le persone e la comunità', che candida Nicola Campanile; 'Campania popolare', a sostegno di Giuliano Granato; 'Forza del popolo', che candida Carlo Arnese e Dimensione Bandecchi guidata dal sindaco di Terni Stefano Bandecchi.

Sono loro i protagonisti del voto per le Regionali in programma domenica 23 novembre (dalle 7 alle 23) e lunedì 24 (dalle 7 alle 15). In ballo la successione al governatore uscente Vincenzo De Luca, reduce da due mandati consecutivi.

Per il candidato del centrosinistra Fico scendono in campo il Partito democratico, M5S, Avs, la civica 'Fico Presidente', 'A Testa alta', emanazione del presidente uscente Vincenzo De Luca, 'Noi di Centro - Noi Sud', lista vicina al sindaco di Benevento, Clemente Mastella, 'Avanti Campania', che mette insieme socialisti e repubblicani, 'Casa Riformista'. Con Cirielli scendono in campo Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, la civica 'Cirielli Presidente', Noi Moderati, Udc, Democrazia Cristiana con Rotondi e Pensionati - Consumatori.

Sono 5825 le sezioni in cui si vota (circa la metà, 2896 a Napoli) per eleggere 50 consiglieri. Proprio alla circoscrizione di Napoli tocca il maggior numero dei seggi del prossimo Consiglio regionale (27). A Salerno e provincia vanno 9 seggi, a Caserta 8, ad Avellino 4, a Benevento 2. Circa 5 milioni i cittadini campani chiamati al voto. Per conquistare seggi una lista deve superare il 2,5% dei voti validi a livello regionale.

Nel 2020 si recò alle urne il 55,5 per cento degli elettori, in una domenica in cui si votava anche il referendum per ridurre il numero dei parlamentari, circostanza che incise sull'affluenza finale. Vincenzo De Luca (Pd) si affermò con circa il 69% delle preferenze sullo sfidante di centrodestra Stefano Caldoro (19%). 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo