E-Prix Londra: Mitch Evans conquista la pole position di Gara 1

14 ore fa 2

Il pilota della Jaguar batte in finale Nyck De Vries. Il neozelandese scatterà dalla prima casella davanti all'olandese della Mahindra e alla Porsche di Pascal Wehrlein. Casella numero dodici per il neo campione del mondo della Nissan Oliver Rowland

Dopo la pole position di Berlino e la vittoria conquistata in Gara 1, sempre sul circuito tedesco, Mitch Evans scatterà dalla prima fila anche sul tracciato cittadino londinese. Seconda posizione per la Mahindra di Nyck De Vries battuta dalla Jaguar del neozelandese nella finale delle qualifiche. Scatterà dal terzo posto la Porsche del tedesco Pascal Wehrlein che precede la Cupra Kiro di Dan Ticktum e la Jaguar di Nick Cassidy. Sesta la Ds Penske di Maximilian Günther seguita dalle Maserati di Stoffel Vanodoorne e Jake Hughes. Nono Edoardo Mortara, Mahindra, chiude la top ten della griglia di partenza Nico Müller, Andretti. Dodicesimo il neo campione del mondo della Nissan Oliver Rowland.

Le qualifiche

—  

Rientrano nel gruppo A: Rowland, Barnard, Cassidy, Ticktum, Günther, Buemi, De Vries, Müller, Bird, Nato e Maloney. Wehrlein, Da Costa, Vergne, Mortara, Dennis, Evans, Vandoorne, Hughes, Di Grassi, Frijns e Beckmann nel gruppo B. Al termine delle qualifiche del gruppo A, i quattro piloti ad accedere ai quarti di finale sono: Cassidy, Günther, De Vries e Ticktum. Solo sesto il campione del mondo Oliver Rowland. Al termine delle qualifiche del gruppo B, i quattro piloti ad accedere ai quarti di finale sono: Wehrlein, Evans, Hughes e Vandoorne. Il tabellone dei quarti di finale: De Vries vs Günther, Ticktum vs Cassidy, Hughes vs Evans e Vandoorne vs Wehrlein. De Vries chiude il giro in 1'07"574 e accede alle semifinali. Ticktum la spunta su Cassidy con un distacco di appena diciassette millesimi. Evans batte Hughes, mentre Wehrlein ha la meglio su Vandoorne. Il tabellone delle semifinali: Ticktum vs De Vries e Evans vs Wehrlein. De Vries con il tempo di 1'07"643 batte Ticktum per soli nove millesimi e accede alle finali. Evans ferma il crono a 1'07"301, nulla da fare per Wehrlein. In finale è De Vries contro Evans, con quest'ultimo che ferma il cronometro a 1'07"205 e batte il rivale conquistando la pole position di Gara 1.

E-PRIX Londra: LA CLASSIFICA DELLA QUALIFICA

—  

Ecco la classifica della qualifica di Gara 1 sul circuito inglese:

FORMULA E: LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO

—  

Di seguito la classifica dei migliori dieci piloti del campionato del mondo dell’undicesima stagione di Formula E:

Leggi l’intero articolo