Dopo aver conquistato la pole position tra i cordoli del vecchio aeroporto berlinese, il pilota neozelandese della Jaguar torna alla vittoria davanti alla Porsche di Pascal Wehrlein e alla Mahindra di Edoardo Mortara. Un problema tecnico in seguito a un contatto in pista con la Maserati di Hughes costringe Oliver Rowland al ritiro con il pilota della Nissan che vede sfumare il primo match point utile della stagione per la conquista del titolo iridato
Umberto Schiavella
12 luglio - 21:18 - MILANO
Mitch Evans vince la prima gara del weekend berlinese della Formula E al Tempelhof Airport Street Circuit. Il pilota della Jaguar sfrutta al meglio la pole position conquistata in mattinata dominando sul cemento ancora bagnato per tutti i 41 giri della gara, due in più rispetto a quelli previsti e aggiunti dopo l'uscita della safety car. Ottima la strategia del neozelandese che tenta la fuga andando subito in attack mode e sceglie di effettuare il pit boost obbligatorio al 25° giro perdendo la prima posizione, ma riuscendo a rientrare, immediatamente, al quarto posto. Secondo gradino del podio per la Porsche di Pascal Wehrlein. Il tedesco, partito dalla nona casella in seguito alla penalizzazione voluta dai direttori di gara dopo il tamponamento al compagno di scuderia durante la prima sessione delle libere, rimonta alla grande trovandosi costantemente alle spalle di Evans insieme al proprio compagno di squadra Antonio Felix Da Costa. Il portoghese della casa di Stoccarda chiude al terzo posto, ma una penalizzazione di cinque secondi lo relega in decima posizione lasciando spazio alla Mahindra di Edoardo Mortara. Quarta la McLaren di Taylor Barnard davanti alla Jaguar di Nick Cassidy e alla Ds di Maximilian Günther. Settima la Envision di Sébastien Buemi, ottavo Nico Müller, Andretti, nona la Cupra Kiro di Dan Ticktum.
Gli altri
—
La McLaren di Sam Bird, undicesima, precede la Maserati di Stoffel Vandoorne e la Envision di Robin Frijns. Casella numero quattordici per la Maserati di Jake Hughes, seguono Sette Camara, Maloney, Drugovich e Di Grassi. Capitolo a parte per Oliver Rowland, solo diciannovesimo. Il leader della classifica iridata manca il primo match point del weekend di gara. Gioca bene le sue carte, ottime le attivazioni che gli permettono di raggiungere le prime posizioni, salvo poi abbandonare, costretto al ritiro al 35° giro per un problema alla monoposto dopo un contatto con la Maserati di Jake Hughes. Per il pilota della Nissan tutto da rifare e conquista del titolo rimandata, almeno per ora. Chiude Vergne, fuori dai giochi Beckmann e Dennis.
E-PRIX Berlino: CLASSIFICA GARA 1
—
Ecco il risultato (top ten) della prima gara del weekend di Formula E sul circuito tedesco:
- Mitch Evans - Jaguar 49'54"398
- Pascal Wehrlein - Porsche +0.469
- Edoardo Mortara - Mahindra +10"010
- Taylor Barnard - Neom McLaren +10"199
- Nick Cassidy - Jaguar +10"319
- Maximilian Günther - Ds Penske +11"199
- Sébastien Buemi - Envision Racing +12"611
- Nico Müller - Andretti +13"357
- Dan Ticktum - Cupra Kiro +13"771
- Antonio Felix Da Costa - Porsche +14"521
FORMULA E: LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO
—
Di seguito la classifica dei migliori dieci piloti del campionato del mondo dell’undicesima stagione di Formula E:
- Oliver Rowland - Nissan 172 punti
- Pascal Wehrlein - Tag Heuer Porsche 122
- Taylor Barnard - Neom McLaren 104
- Antonio Felix Da Costa - Porsche 99
- Dan Ticktum - Cupra Kiro 82
- Edoardo Mortara - Mahindra 80
- Maximilian Günther - Ds Penske 79
- Nick Cassidy - Jaguar 76
- Jean-Éric Vergne - Ds Penske 74
- Sébastien Buemi - Envision Racing 69
FORMULA E: LA CLASSIFICA COSTRUTTORI
—
Di seguito la classifica dei costruttori (primi cinque) del campionato del mondo dell’undicesima stagione di Formula E:
- Porsche - 320 punti
- Nissan - 315 punti
- Jaguar - 244 punti
- Stellantis - 225 punti
- Mahindra - 162 punti