Prova di forza del britannico, perfetto in tutto il weekend al Red Bull Ring, che accorcia in classifica sul compagno di squadra. Bene la rossa, terza con Leclerc e quarta con Hamilton
Marco Bruckner
29 giugno - 16:58 - MILANO
Nella terra della Red Bull è la McLaren a prendersi la scena. Gara strepitosa di Lando Norris, che si mette alle spalle il compagno di squadra Oscar Piastri. Il britannico si riscatta subito dopo il grave errore commesso in Canada. Risultato che vale doppio per i due piloti papaya, dato il ritiro forzato di Max Verstappen, arrivato al primo giro a causa di un errore del nostro Kimi Antonelli. Completa il podio Charles Leclerc: buona prestazione per la Ferrari, che si prende anche la quarta posizione con Lewis Hamilton. Quinta l’unica Mercedes a punti, ovvero quella di George Russell. Sesto Liam Lawson, autore di un grande weekend. Settimo Fernando Alonso, che si è difeso dagli attacchi di Gabriel Bortoleto (ottavo) nel finale. Primi punti in Formula 1 per il brasiliano, veloce per tutto il fine settimana. Nono Nico Hulkenberg: due monoposto in zona punti per la Sauber, che conferma il suo ottimo periodo di forma. Chiude la top ten Esteban Ocon. I due piloti della McLaren prendono il largo nel Mondiale piloti: il leader Piastri sale a 216 punti, quindici in più rispetto a quelli di Norris. Terzo Verstappen a quota 155: ora si fa ancora più difficile la difesa del titolo per il campione del mondo.
LA PARTENZA
—
Problemi nel giro di formazione per la Williams di Carlos Sainz: lo spagnolo è stato costretto al ritiro. Per questa ragione, l’inizio del GP è stato posticipato di 10 minuti. Tutti i piloti davanti sono partiti con gomma media. Ottima partenza delle McLaren: Norris è riuscito a mantenere la prima posizione, mentre Piastri ha superato Leclerc in curva 1, salendo al secondo posto. Brutto errore invece del nostro Kimi Antonelli, che ha bloccato il posteriore all’ingresso di curva 3, andando lungo e colpendo Max Verstappen. Sia il pilota italiano che il campione del mondo sono stati costretti al ritiro. Nel frattempo, si è entrati in regime di Safety Car. La ripartenza dopo la neutralizzazione è stata lineare, senza grandi manovre.
LOTTA MCLAREN
—
Grande ritmo delle McLaren, in grado di rifilare tre secondi alla Ferrari di Leclerc in poche tornate. Lotta fra i due papaya al giro 11: Piastri ha superato Norris in un primo momento, ma il britannico è riuscito però a contrattaccare e riprendersi la testa della corsa. Buon sorpasso di Bortoleto su Gasly alla dodicesima tornata: il brasiliano è salito in settima posizione. Giornata nera per la Williams, costretta a ritirare anche la monoposto di Albon. Pit stop per Russell al giro 18: il pilota Mercedes, partito con gomma media, ha montato una dura. Rischio contatto tra le due McLaren alla ventesima tornata, con Piastri che ha cercato un attacco molto al limite, bloccando e andando vicino a colpire il compagno di squadra. Norris si è fermato per la sua sosta nello stesso giro: mescola dura per lui.
METà GARA
—
Sosta al giro 24 per Piastri: gomma dura anche per lui. L’australiano è rientrato a 5 secondi e mezzo da Norris. Entrambe le soste della McLaren non sono state perfette. Pit stop per Leclerc alla 25esima tornata, gomma bianca per il monegasco. Sosta anche per Hamilton nel giro successivo. Contatto tra Tsunoda e Colapinto al giro 31: il giapponese ha colpito il pilota dell’Alpine, che è però riuscito a proseguire la corsa. L’alfiere della Red Bull è stato punito con 10 secondi di penalità. Sorpasso di Ocon nei confronti di Gasly per la decima posizione al giro 33. Pit stop per Alonso nella stessa tornata. Diverse soste nei giri successivi, in cui l’attività in pista è stata lineare.
SECONDA METà DI GARA
—
Sosta per Hulkenberg al giro 42: secondo pit stop per il tedesco. Buono il ritmo di Leclerc, che ha chiuso diversi giri su tempi simili a quelli della McLaren: il monegasco paga però il grande divario formatosi a inizio corsa. Russell si è fermato per il suo secondo pit stop alla 46esima tornata. Seconda sosta per Leclerc al 50esimo giro: gomma media nuova per il numero 16. Nel giro successivo si è fermato anche Hamilton, gomma gialla anche per lui. Sosta per Norris alla tornata 52, anche per il britannico la scelta è ricaduta sulla media. Stessa scelta per Piastri, che si è fermato il giro successivo. Pericolo enorme per l’australiano al suo rientro in pista: Colapinto, doppiato, lo ha spinto nell’erba all’uscita di curva 3. L’argentino ha ricevuto una penalità di 5 secondi per questa manovra. Sorpasso di Russell su Lawson poco dopo: l’inglese è salito in quinta posizione. Verso il giro 60 Piastri ha iniziato ad alzare il ritmo per impensierire Norris: l’australiano si è messo a 2 secondi e mezzo di distanza a dieci tornate dalla fine. Al britannico è stato segnalato via radio di avere qualche danno alla sua monoposto.