Il magma è roccia fusa che è ancora sottoterra. Sotto la superficie terrestre temperature tra 700 e 1.300 °C fondono le rocce. La maggior parte di esse contiene silice, un composto fatto di silicio e ossigeno.
Quando le rocce si fondono, quelle che contengono meno silice producono il magma più fluido e veloce; quelle che contengono più silice producono un magma più denso, che tende a intrappolare le bolle di gas che possono rendere un'eruzione più esplosiva. In ogni caso, il magma è più leggero delle rocce circostanti e quindi tende a risalire verso la superficie e a raccogliersi in camere sotterranee.
Sciroppo. Molti vulcani, ovvero aperture nella crosta terrestre, si trovano proprio sopra queste camere magmatiche. Quando il magma irrompe sulla superficie prende il nome di lava la quale, a seconda del contenuto di silice, può essere simile a uno sciroppo oppure molto densa come il fango.