Dallo scroll all’acquisto, la moda diventa visiva

8 ore fa 1

Per la Generazione Z (16-27 anni) lo shopping non è più una questione di ricerca, ma di scoperta. Basti pensare che un capo visto su TikTok, una foto condivisa su Instagram, un outfit intravisto per strada possono rappresentare l'ispirazione che nasce per immagini e si traduce in desiderio immediato. In un momento dell’anno in cui le bacheche e i feed digitali si riempiono di promozioni e il Black Friday si avvicina, questa tendenza emerge con ancora più forza: i giovani vogliono esperienze d’acquisto istintive, rapide, visive, ed esigono che la tecnologia semplifichi, non complichi.
La Gen Z e il nuovo shopping visivo
Secondo l’Osservatorio di GS1 Italy, oltre il 71% della Gen Z italiana si informa online prima di acquistare, e il 53%2 dei giovani italiani dichiara di utilizzare strumenti basati su intelligenza artificiale per decidere cosa comprare: un segnale chiaro della necessità di esperienze più personalizzate e intuitive. Inoltre, è proprio la Gen Z la più propensa a fare shopping online durante il Black Friday e i lCyber Monday, decisa ad allocare parte del budget per le migliori offerte presenti sui social media, con Instagram (51%), YouTube (45%) e TikTok (42%) che superano di gran lunga Facebook (17%), ormai appannaggio di generazioni precedenti alla Z e più adulte. Un dato che conferma come l’esperienza d’acquisto per la Gen Z si giochi sempre di più sul pian ovisivo e istantaneo, in continuità con i linguaggi dei social.“
La Gen Z è la prima generazione davvero “visiva”: scatta prima di cercare, riconosce prima di digitare”, spiega Eloisa D’Auria, Co-founder di Whizy, una nuova app che  trasforma un’ispirazione in acquisto in pochi secondi grazie a un sistema di intelligenza artificiale basato sul riconoscimento visivo: individua un capo a partire da una semplice foto e mostra dove acquistarlo online, o suggerisce una fedele alternativa, in meno di due secondi. Scatta, scegli, compra: tre semplici step per passare dalla curiosità alla conversione, senza scorrere pagine o impostare filtri. “Questa generazione vive la moda per immagini e desideri immediati. Non vogliono scrivere cosa cercano: vogliono vederlo", sottolinea Niccolò Campana, Co-founder.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo