Dacia Bigster: vantaggi e svantaggi dell'offerta di agosto

6 ore fa 2

Fino al 1° settembre il nuovo Suv della casa romena è disponibile in promozione. Un'occasione per mettersi al volante dell'ultima novità senza rinunciare alla convenienza

Riccardo Rossi

27 agosto 2025 (modifica alle 15:48) - MILANO

Dacia Bigster, il C-Suv della casa romena di proprietà del gruppo Renault, si contraddistingue per la sua elevata dotazione tecnologica, tanto spazio interno e un alto livello di comfort sulle lunghe percorrenze. Fino al 1° settembre 2025 questo Sport Utility Vehicle di ultima generazione è disponibile a un prezzo promozionale a partire da 24.800 euro (il riferimento è all'allestimento Essential con motorizzazione mild hybrid 140), con ulteriori vantaggi anche sulle altre versioni presenti nella gamma. Per conoscere tutti i dettagli sulla promozione occorre rivolgersi alla rete dei concessionari Dacia. 

vantaggi e svantaggi

—  

Di seguito potete trovare i vantaggi e gli svantaggi dell'offerta, in scadenza il 1° settembre 2025, del Suv Dacia Bigster.

  • Vantaggi: la promozione sul Suv Bigster garantisce un ulteriore rapporto positivo fra la qualità e il prezzo; motorizzazione Hybrid; ampio spazio interno; buona la qualità dei materiali.
  • Svantaggi: per conoscere i dettagli della promozione occorre rivolgersi alla rete dei concessionari Dacia. 

esterni

—  

La nuova Dacia Bigster, è stata sviluppata dai tecnici romeni partendo dalla piattaforma Renault Cmf-B, comune ai modelli Sandero, Jogger e Duster. Il C-Suv della casa di Pitești si distingue per un design muscoloso, tipico delle vetture off-road. All'anteriore troviamo un ampio cofano e gruppi ottici full-led. La linea laterale rimanda al mondo dei fuoristrada, con ampi passaruota e con una protezione in materiale plastico presente nella parte bassa della carrozzeria. Il posteriore si distingue per la presenza di fari a Led e un ampio portellone, mentre nella parte bassa è presente la dicitura del modello.

Le dimensioni

Lunghezza4.570 mm
Larghezza1.813 mm
Altezza1.711 mm
Passo2.704 mm
Capacità del baule546 litri

motori e consumi

—  

Dacia Bigster è disponibile sul mercato con quattro motorizzazioni.

  • Hybrid 155: abbina a un motore benzina a quattro cilindri da 109 Cv a un’unità elettrica da 49 Cv, supportata da una batteria da 1,4 kWh a 280 volt. La trasmissione è automatica.
  • Mild hybrid 140: Combina un'unità 1.2 turbo da 140 Cv, a un sistema mild-hybrid a 48 volt. La trasmissione è manuale a sei marce.
  • Mild hybrid 130 4x4: Adotta un motore 1.2 turbo benzina, abbinato a un'unità mild-hybrid a 48 volt. La  trazione è integrale, mentre il cambio è manuale a sei rapporti.
  • Mild hybrid-G 140: Abbina un tre cilindri 1.2 turbo alla doppia alimentazione benzina/GPL e a un sistema mild-hybrid 48 V, garantendo minori consumi ed emissioni con maggiore versatilità.

gli interni

—  

Gli interni della Dacia Bigster sono realizzati con materiali di buona fattura, alternando plastiche dure a elementi soft touch. La plancia si distingue per la presenza di un quadro strumenti digitale da 7 pollici e di uno schermo infotainment da 10 pollici. Lo spazio interno è buono per quattro persone, mentre il passo di 2.704 mm garantisce ai passeggeri posteriori molto spazio in tutte le direzioni. La capacità del baule di 546 litri è adeguata alle esigenze di una famiglia composta da quattro persone. Dacia Bigster vanta una dotazione tecnologica evoluta, come: cruise control adattivo, frenata automatica di emergenza, avviso di superamento della corsia e telecamera posteriore.

Leggi l’intero articolo