Da Zidane a Spalletti, da Velasco a Paltrinieri-Fiamingo che domenica al Festival dello sport

2 giorni fa 5

Chiusura coi botti a Trento: si parte con Rafa Benitez e Spalletti, poi spazio a Zidane, Dellavalle, Ganna e Viviani. E in serata si chiude con Velasco e Balotelli

dal nostro inviato Andrea Buongiovanni

12 ottobre 2025 (modifica alle 00:14) - TRENTO

Il Festival 2025 finirà coi botti: anche il programma dell'ultima giornata è ricco da far girar la testa. Dal mattino alla sera, sarà un continuo di incontri e di talk-show, uno più interessante dell'altro. Eccone una sintesi. Alle 10, al Palazzo della Regione, ci sarà l'ex allenatore di Liverpool e Napoli, Rafa Benitez ("Il calcio a modo mio") e, a Palazzo Geremia, una delle migliori speranze dello sport azzurro, la 15enne sprinter Kelly Doualla ("La figlia del Vento"). Alle 10.30, al Teatro Sociale, la splendida coppia composta da Gregorio Paltrinieri e da Rossella Fiammingo, nuotatore e schermitrice che danno lustro allo sport italiano ("Una medaglia sul cuore"). Alle 11, all'Auditorium Santa Chiara, l'ex ct della Nazionale, Luciano Spalletti ("Il mio calcio, la mia vita") e, alla stessa ora, a Palazzo Benvenuti, Aldo Grasso e Cristina Ferrini ricorderanno la figura di Giorgio Ferrini, "Il capitano dei capitani", grande del Torino anni Settanta. In contemporanea, in piazza Cesare Battisti, Marco Melandri.

nel pomeriggio

—  

Calcio ancora sugli scudi: alle 12, al Filarmonica, toccherà a Federico Bernardeschi, centrocampista Campione europeo con l'Italia nel 2020 e oggi al Bologna. Alla medesima ora, a Palazzo Geremia, ci si tufferà in vasca con l'ex nuotatore Domenico Fioravanti ("Una questione di cuore"). Tuffi pure alle 13, ma scendendo negli abissi, con Pipin Ferreras e Umberto Pelizzari (Palazzo della Regione). Non potrebbero mancare i motori. Alle 13.30, al Teatro Sociale, il grande tandem Mika Hakkinen-Jacques Villeneuve ("F.1: i miei primi 75 anni"). Ancora pallone. E che pallone. Alle 14, al Santa Chiara, rullo di tamburi per il leggendario Zinedine Zidane, che sarà intervistato da Walter Veltroni ("Il calcio ai miei piedi"). Alla stessa ora, ma al Filarmonica, Enzo Maresca ("Il futuro è blues"). Mezzora più tardi, a Palazzo Geremia, altra atletica di prestigio con Andrea Dallavalle, fresco vicecampione del mondo del triplo. Alle 16, ecco il ciclismo: al Filarmonica confronto tra Filippo Ganna ed Elia Viviani, che ha appena annunciato il ritiro dalle scene. Alle 16.30 si gioca in... casa con l'Aquila Basket Trento in piazza Duomo per la celebrazione del successo nella Coppa Italia della scorsa stagione.

in serata

—  

Alle 17.30 persino il Santa Chiara risulterà piccolo: è atteso, infatti, Julio Velasco, ct dell'Italdonne iridata di volley e tanto di più. Alle 18, al Filarmonica, tutta l'energia di Bebe Vio e, a Palazzo Geremia, due miti del rugby: l'ex All Blacks John Kirwan e l'ex capitano azzurro Sergio Parisse. La chiusura è affidata a Mister genio e sregolatezza Mario Balotelli: sarà al Teatro Sociale alle 18.30. Da far girar la testa, appunto.

Leggi l’intero articolo