Da Platini e Matthäus a Ibra e Trezeguet: quanto calcio al Festival dello Sport

2 ore fa 1

L'ottava edizione al via il 9 ottobre a Trento: tutti gli ospiti d'eccezione dal mondo del pallone, da Maresca a Benitez passando per Mancini e Capello

Simone Battaggia

Giornalista

13 settembre - 18:12 - MILANO

Due Palloni d’oro, Michel Platini e Lothar Matthäus. Leggende del gioco del calibro di Zlatan Ibrahimovic e David Trezeguet, e tanti giganti del campo e della panchina. L’ottava edizione del Festival dello Sport, dal 9 al 12 ottobre a Trento, avrà un ricchissimo programma dedicato al calcio.

icona

—  

"Le Roi" e Lothar Matthäus sono icone del pallone e delle squadre italiane che li hanno accolti, Juventus e Inter. Il Festival però è di tutti, la sua atmosfera rende i talk momenti unici nei quali i protagonisti riescono ad aprirsi, per cui i racconti superano le barriere del tifo e svelano delle personalità straordinarie. Lo stesso varrà ovviamente per Ibra – che torna a Trento due anni dopo, per un incontro attesissimo – come per Trezeguet e per tutti gli altri ospiti. Si va dai campioni dei giorni nostri, da Mario Balotelli a Federico Bernardeschi fino a Henrikh Mkhitaryan, a personalità come Enzo Maresca, tecnico del Chelsea fresco vincitore del Mondiale per club, passando per Rafa Benitez – il "re di coppe", con 13 titoli conquistati in 3 Paesi e in 6 squadre diverse –, l’allenatore del Genoa Patrick Vieira e Roberto Mancini, leggenda del nostro calcio e tecnico della Nazionale tra il 2018 e il 2023.

sogni e obiettivi

—  

Urbano Cairo, presidente del Torino e presidente e amministratore delegato di Rcs MediaGroup, incontrerà Aldo Cazzullo in un dialogo dedicato al sogno. Lo scrittore Roberto Saviano offrirà al pubblico un monologo sugli scudetti del Napoli Ma ci sarà anche Fabio Capello, che dialogherà con Giovanni Floris, giornalista e neo- allenatore (ha ottenuto il patentino Uefa-B a Coverciano -e un’icona della Premier League come Kolo Touré. A proposito di Premier: ci sarà anche Maheta Molango, l’avvocato italiano a capo del sindacato dei calciatori del campionato inglese. In programma anche un focus sul Var con il presidente della Commissione arbitri dell’Uefa, Roberto Rosetti, e un appuntamento dedicato a Edoardo Bove, il giocatore della Fiorentina vittima di un arresto cardiaco il 1° dicembre 2024 contro l’Inter: oggi sta lottando per poter tornare a giocare.

Leggi l’intero articolo