Cresce allerta per server IA, migliaia a rischio compromissione

2 ore fa 1

Sale l'allerta per i server di intelligenza artificiale, sono migliaia quelli a rischio compromissione. Lo rivela la società di sicurezza Trend Micro che esorta gli addetti ai lavori a seguire le migliori pratiche di sicurezza per evitare furti di dati, avvelenamento dei modelli, richieste di estorsioni e altri attacchi.
    "L'intelligenza artificiale potrebbe essere l'opportunità del secolo per le aziende di tutto il mondo ma le organizzazioni che non prevedono adeguate precauzioni potrebbero finire per sperimentare più danni che benefici. Sono troppe le infrastrutture che vengono costruite con componenti non protetti o privi di patch, dando il via libera ad attività cybercriminali", afferma Salvatore Marcis, Country Manager di Trend Micro Italia.
    Secondo la società tra le principali sfide da affrontare per la sicurezza dell'IA c'è la vulnerabilità dei componenti critici; l'esposizione accidentale a internet dove intervengono i cybercriminali; la vulnerabilità nei componenti open-source, cioè aperti, per fornire funzionalità comuni. Infine, le debolezze a livello container, cioè l'esposizione alle stesse minacce di sicurezza che influiscono sugli ambienti cloud.
    Secondo Trend Micro, "la comunità degli sviluppatori e le aziende devono bilanciare al meglio la sicurezza" e "le misure concrete da prendere potrebbero includere" una migliore gestione dei rimedi sicurezza (patch) e scansione delle vulnerabilità; il mantenimento di un inventario di tutti i componenti software comprese librerie e sottosistemi di terze parti; l'adozione di best practice per la sicurezza della gestione dei container, incluso l'utilizzo di immagini di base minime e strumenti di sicurezza; i controlli di configurazione per garantire che i componenti dell'infrastruttura IA, come i server, non siano esposti a Internet.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo