"I rapporti tra il Reale Yacht Club
Canottieri Savoia e Team New Zealand risalgono al 2017.
L'intesa, che allora non si concretizzò nei tempi canonici a
causa delle incertezze generate dalla pandemia, ha trovato nuova
linfa con l'assegnazione dell'America's Cup a Napoli. Questa
occasione ha permesso di riallacciare i contatti e di avviare un
dialogo solido, culminato nel gemellaggio ufficiale siglato nei
primi giorni di luglio e che comunicheremo ufficialmente ai
nostri soci il prossimo martedì 15 luglio, in occasione
dell'anniversario della fondazione del nostro Circolo (1893)".
Parola del presidente del circolo Savoia di Napoli, Fabrizio
Cattaneo della Volta, dopo la notizia che sarà il suo circolo
velico a fare da base logistica al defender della prossima Coppa
America in programma a Napoli nel 2027, il team di New Zealand,
rivale storico della barca italiana Luna Rossa. Una notizia che
ha riacceso la rivalità con i vicini del Circolo Italia scelti
invece proprio da Luna Rossa per lanciare la sfida ai campioni
neozelandesi.
"Non ci sentiamo rivali - precisa - bensì amici e veterani
della vela italiana e napoletana. Il nostro Circolo vanta due
partecipazioni alla Coppa America con un socio, Vincenzo
Onorato, e un equipaggio napoletano, Mascalzone Latino: nel 2003
e nel 2007".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA