La prossima Cop, che si terrà tra un
anno, è attesa svolgersi ad Antalya, in Turchia dopo il passo di
lato dell'Australia, l'altra candidata. Adelaida rivendica
comunque la presidenza dei negoziati nel 2026, anche se si
terranno nella città turca. Il primo ministro australiano
Anthony Albanese ha parlato di "una grande vittoria sia per
l'Australia che per la Turchia" sul canale ABC. L'Australia
intende garantire inoltre che, nell'ambito dell'accordo, si
tenga nel Pacifico un incontro dei leader "pre-COP", nonché un
importante round di raccolta fondi per il Pacific Resilience
Facility.
Il ministro del clima australiano Chris Bowen ha
affermato che la Turchia manterrà il titolo formale di
presidente e "si occuperà delle sedi e del funzionamento" della
Cop, ma che lui sarà il "presidente della Cop ai fini dei
negoziati". "Avrei tutti i poteri della presidenza della COP per
gestire, dirigere i negoziati, nominare i co-facilitatori,
preparare la bozza del testo, emanare la decisione di
copertura", ha affermato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

1 ora fa
1











English (US) ·