Sora, l'app lanciata il 30 settembre da OpenAI per la realizzazione e condivisione di clip fatti con l'IA, ha superato il numero di download di ChatGpt, ad oggi il prodotto più famoso della startup americana. Secondo i numeri diffusi dagli analisti di Appfigures, nei primi sette giorni di disponibilità, Sora è stata scaricata su iOs 627.000 volte, contro le 606.000 di ChatGpt nella stessa finestra di lancio. Al momento, l'app è disponibile solo per iPhone, su invito, e al di fuori di Unione Europea e Regno Unito.
Bill Peebles, a capo dello sviluppo di Sora in OpenAI, ha aggiornato i numeri con un post su X: "Sora ha raggiunto 1 milione di download, più velocemente di ChatGpt. Il team lavora duramente per tenere il passo con la crescita inarrestabile. Sono in arrivo altre funzionalità e correzioni".
Come scrive il sito Techcrunch, l'adozione di Sora sta sollevando preoccupazioni per la creazione di deepfake, anche di persone decedute, nonostante OpenAI abbia inserito dei paletti per evitare la realizzazione di filmati di personaggi conosciuti. "Questo ha spinto Zelda Williams, figlia del defunto attore Robin Williams, a chiedere di smettere di inviarle immagini di suo padre generate dall'intelligenza artificiale", scrive Techcrunch.
Stando a Bloomberg, "con il miglioramento delle capacità di Sora potrebbero accendersi preoccupazioni sui rischi nel settore cinematografico, oltre a rendere più difficile distinguere ciò che è autentico dai fake".
Appfigures sottolinea come Sora abbia registrato un'adozione costante fin dal suo primo giorno. I dati indicano che i download giornalieri su iOs hanno raggiunto il picco di 107.800 installazioni il 1 ottobre, prima di attestarsi tra le 98.500 installazioni giornaliere del 4 ottobre e le 84.400 del 6 ottobre.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA