Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è la prima volta

2 giorni fa 4

 La Reggia di Venaria Reale, patrimonio Unesco alle porte di Torino, ha dato il via all'edizione 2025 della Vuelta. Al nastro di partenza del giro di Spagna, che per la prima volta nella sua storia parte dell'Italia 22 squadre, tra bandiere, musica, striscioni e tanti tifosi accorsi per l'occasione nella suggestiva cornice della residenza sabauda. "Abbiamo fatto il Giro d'Italia, abbiamo fatto il Tour de France e quest'anno, con la Vuelta, candidiamo il Piemonte a ospitare i prossimi campionati del mondo di ciclismo", sottolinea il governatore Alberto Cirio.

"Siamo davvero felici di accogliere questo importantissimo evento - aggiunge Chiara Teolato, direttrice delle Residenze Reali Sabaude - È davvero bello vedere qui così tante persone, pronte ad assistere ad uno spettacolo sportivo di enorme importanza e a visitare la Reggia". "È un'emozione grandissima vedere la città così colorata, con così tante persone che vengono a conoscere Venaria", sottolinea il sindaco di Venaria Reale, Fabio Giulivi. La prima delle quattro tappe della Vuelta in programma in Piemonte si concluderà allo stadio Silvio Piola di Novara dopo 186,1 chilometri. Al nastro di partenza, tra gli altri, il presidente della Federazione ciclistica italiana, Cordiano Dagnoni, i vertici della Vuelta e il principe Alberto di Monaco, da dove la Vuelta partirà il prossimo anno. 

Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta

C'era anche il principe Alberto di Monaco oggi alla Reggia di Venaria Reale per la partenza tutta piemontese della 30/a edizione della Vuelta. La gara ha preso il via dalla corte d'onore della residenza sabauda alla presenza, oltre che dell'esponente della Casa Reale monegasca, del presidente della Regione Alberto Cirio, del sindaco di Venaria Fabio Giulivi e della direttrice del Consorzio Residenze Reali Sabaude, Chiara Teolato. Proprio con lei il principe Alberto si è intrattenuto mostrando interesse per la storia del progetto di recupero della Venaria. Il reale si è inoltre detto disponibile per eventuali collaborazioni future in ambito culturale fra il principato, la Reggia e il sistema delle Residenze Reali Sabaude del Piemonte.

Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta

Saluto degli atleti al monumento di Fausto Coppi

Dopo la partenza dalla Reggia di Venaria Reale, con i primi km in passerella, è partita ufficialmente dal Km zero fissato davanti al monumento a Fausto Coppi, a Torino, la Vuelta a Espana 2025. Ad accogliere il gruppo dei corridori in uno dei luoghi simbolo del ciclismo torinese, a pochi passi dal Motovelodromo, moltissimi tifosi, tanti vestiti con caratteristico colore rosso della corsa spagnola, mentre c'è stato anche chi, dalla finestra di casa, intonava con la tromba il tradizionale motivo musicale che precede l'olé, al quale la folla non ha mancato di unirsi. Fra il pubblico al passaggio dei corridori qualcuno ha sventolato una bandiera palestinese ed esposto uno striscione contro il progetto del parco del Meisino.

Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta

A fare il tifo anche il sindaco Stefano Lo Russo, che ha ricordato come la Vuelta, al via per la prima volta dall'Italia, sia "un grande evento internazionale che chiude un trittico importante, dopo la partenza del Tour de France e del Giro d'Italia. Torino è la piazza migliore per questi grandi eventi e siamo felicissimi della fortissimo entusiasmo che c'è. Il ciclismo è uno sport che è nelle corde di Torino e del Piemonte che sarà la vetrina delle prime tappe". Proprio la tradizione ciclistica locale fa guardare anche oltre, al Mondiale. "Stiamo lavorando con il presidente Cirio - ha spiegato Lo Russo - per proseguire con questa promozione del nostro territorio per i grandi eventi sportivi e il mondiale di ciclismo può essere un obiettivo raggiungibile. La modalità di lavoro che abbiamo avviato in questi anni sta dando risultati importanti. Noi siamo abituati a competere - ha concluso -, a giocarci tutte le partite fino alla fine, con grande determinazione e con la coscienza di amministrazioni che lavorano negli interessi del territorio".

Al via l'80/a Vuelta dalla Reggia di Venaria Reale

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo