
26 luglio - 14:57 - MILANO
Almeno 5,6 miliardi di persone vivrebbero in zone potenzialmente a rischio
1 di 5:
Epidemia in Francia
Il virus Chikungunya sta preoccupando le autorità sanitarie europee. L’OMS ha lanciato un’allerta globale, stimando che oltre 5,6 miliardi di persone risiedano in aree potenzialmente a rischio. In Francia, tra il 1° maggio e il 22 luglio 2025, sono stati confermati 800 casi, di cui molti con trasmissione locale nel sud del Paese, senza viaggi recenti in zone tropicali. Ma l’epidemia in corso ha il suo epicentro sull’isola francese di La Réunion, nell’Oceano Indiano, dove dalla metà del 2024 si è registrata una ripresa virulenta del virus Chikungunya. Al 4 maggio 2025, i casi confermati superavano 47.500, con 12 decessi documentati, e si contano circa 170.000 consultazioni mediche per sospetto Chikungunya su tutta l’isola. La trasmissione è costante in tutti i comuni, specialmente nella zona meridionale, come Le Tampon, e le autorità hanno attivato misure straordinarie di sorveglianza e controllo vettoriale. In Italia, il primo caso accertato quest'anno è stato registrato a Bentivoglio, nel bolognese.
Continua