
Noah Centineo sarà il nuovo Rambo, nel prequel 2026 del film senza Sylvester Stallone. Ecco chi è l'attore e quando partiranno le riprese.
Giacomo Martiradonna
16 agosto - 16:27 - MILANO
Rambo torna al cinema, ma stavolta senza Sylvester Stallone. Protagonista del nuovo prequel in lavorazione sarà Noah Centineo nei panni di un giovanissimo John Rambo. A più di quattro decenni dal debutto e dopo cinque capitoli che hanno fatto la storia dell'action hollywoodiano, la saga si prepara a raccontare le origini del personaggio, con un volto nuovo e un approccio radicalmente diverso. Stando ai rumors, la pellicola racconterà gli anni di formazione dell'eroe, l'ingresso nelle forze speciali e le prime esperienze in Vietnam; quelle che avrebbero forgiato il suo carattere tormentato. A differenza di ogni capitolo precedente, tuttavia, l'attore 79enne non sarà coinvolto nella produzione.
Il nuovo film su Rambo con Noah Centineo
—
Dopo cinque capitoli e incassi faraonici, il franchise torna con una sfida coraggiosa. A raccogliere l'eredità di Stallone sarà Noah Centineo, 29 anni, già visto in serie come The Fosters e The Recruit oltreché al cinema in Black Adam (2022). Secondo quanto riportato dai media statunitensi, il film sarà ambientato negli anni della guerra del Vietnam e la regia del finlandese Jalmari Helander, lo stesso di Big Game – Caccia al presidente e Sisu – L'immortale. Le riprese dovrebbero iniziare in Thailandia all'inizio del 2026.
Chi è il nuovo Rambo Noah Centineo
—
Astro nascente di Hollywood, Noah Centineo ha spesso vestito i panni di giovani eroi romantici, anche se di recente a preso parte a produzioni d'azione e progetti più maturi. Nato a Miami nel 1996, ha origini italiane da parte del padre, oltre ad ascendenze olandesi e, a dire dell'attore, nativo-americane. Curiosamente, come Stallone, porta un cognome italiano, sebbene oggi non particolarmente diffuso nel nostro Paese.
Un legame con lo Stivale che lo accomuna al personaggio di Rambo, che ha madre Navajo e padre italiano. Fuori dal set, Centineo è molto impegnato in temi sociali e legati all’ambiente. Nei prossimi mesi sarà al cinema anche nel ruolo di Ken Masters in Street Fighter, accanto a Jason Momoa e Andrew Koji. Nella vita privata, è stato di recente accostato a Zoë Kravitz anche se al momento non ci sono conferme ufficiali.

Rambo, iconico franchise
—
Creato dallo scrittore David Morrell, Rambo debutta nel 1982 con First Blood, diretto da Ted Kotcheff. Il film catapultò Sylvester Stallone nello star system, creando una delle saghe d’azione più longeve e redditizie di Hollywood. Oltre 800 milioni di dollari di incassi globali per cinque storici capitoli. Dal primo film, costato circa 15 milioni e diventato un successo da oltre 125 milioni di dollari al botteghino, sono seguiti Rambo 2 – La vendetta (1985), Rambo III (1988) e John Rambo (2008).
Il capitolo più recente, Rambo: Last Blood, è uscito nel 2019, a oltre trent'anni dal debutto. Ambientato in Arizona, il film mostrava un John Rambo ormai invecchiato, che viveva in un ranch con una famiglia adottiva. La tranquillità, però, dura poco. Quando la giovane Gabriela, nipote di Maria Beltrán, viene rapita da un cartello messicano, l'eroe è costretto a imbracciare nuovamente coltello seghettato e mitragliatrice. L'epilogo, fedele allo spirito della saga, è eccezionalmente sanguinoso.