Castro trascina il Bologna a Parma, il derby è rossoblù 

16 ore fa 3

A Parma, il Bologna vince 3-1 nella decima giornata di campionato. In gol per i padroni di casa Bernabè dopo solo 13' secondi, poi Castro al 17' e 68' e Miranda al 90'+2 per la vittoria dei rossoblù

Parma vs Bologna

LA CRONACA

LA PARTITA

Dopo due pareggi consecutivi, a Parma il Bologna riprende la propria corsa: crociati battuti 3-1 al Tardini, per la squadra di Cuesta è la seconda sconfitta consecutiva. Ribaltato il Parma, in vantaggio dopo dodici secondi: decidono una doppietta di Castro, un gol per tempo, e la prima rete italiana di Miranda nei minuti di recupero sotto il diluvio.

Parma vs Bologna

 In attacco la sfida è tra Mateo Pellegrino e Santiago Castro, centravanti argentini di grande prospettiva, con un passato in comune al Velez e due reti all'attivo quest'anno in serie A, alla vigilia del derby. A fine gara avrà la meglio El Torito. Benedyczak rileva Cutrone nel ruolo di seconda punta tra gli avanti crociati, nel Bologna altra chance per Rowe. Cuesta conferma il 4-4-2 a trazione difensiva, gli ospiti si affidano al classico 4-2-3-1. Italiano, reduce dalla polmonite deve dare forfait, in panchina c'è il suo vice Niccolini. Pronti via e Parma subito in vantaggio: lancio lungo di Suzuki, la difesa rossoblu non libera, il pallone arriva sui piedi di Bernabè che calcia di destro e infila Skorupski in diagonale. Sono passati appena 12 secondi, settimo gol più veloce nella storia della serie A, prima rete in campionato per lo spagnolo, che esulta polemico con il dito all'orecchio dopo le critiche per un avvio di stagione incolore. La replica arriva al 12': colpo di testa di Odgaard alto di poco, un minuto più tardi Orsolini scappa in contropiede, si presenta da solo davanti a Suzuki ma strozza il tiro a lato sul primo palo.

Parma vs Bologna

 Il ritmo è altissimo, il Parma risponde con una botta di Britschgi da 25 metri che si stampa sulla traversa ma al 17' arriva il pari. Sulla fascia destra gli ospiti giocano di prima, Orsolini serve con l'esterno la sovrapposizione di Holm che mette in mezzo dove Castro anticipa Estevez e batte Suzuki. Passano pochi minuti e il centrocampista argentino deve uscire per infortunio, entra Sorensen ma la mediana ducale perde la bussola. Odgaard con un tunnel guadagna il primo giallo di Ordonez, il Bologna passa facile, Pobega trova un corridoio per Castro che controlla bene tutto solo in area ma spara addosso al portiere. Al 35' il danese neo entrato regala un pallone agli avversari a centrocampo, Ordonez spinge ingenuamente Odgaard che scappa sulla trequarti, seconda ammonizione e rosso. Nel finale di tempo si fa male anche Circati (caviglia), Cuesta inserisce Ndiaye e inverte i terzini Delprato e Britschgi (in difficoltà), il Bologna ci prova da fuori, senza successo. La ripresa inizia senza cambi e sulla falsariga della prima parte: al 1' un filtrante dalla fascia sinistra di Rowe mette Odgaard davanti al portiere ma il danese calcia in curva nord. Al 10' anche il Parma ha la sua chance: Benedyczak in diagonale sfiora il palo.

Parma vs Bologna

Sul Tardini si abbatte un nubifragio, la visibilità è scarsa, il terreno diventa un acquitrino, il Bologna deve passare dal possesso palla rasoterra ai lanci lunghi. Il sorpasso al 23' proprio da un traversone di Miranda: batti e ribatti in area, Suzuki a spasso, Castro è il più lesto e insacca. Doppietta e quarta rete in campionato. Nel finale girandola di cambi, il Parma ci prova e gli ospiti sprecano qualche contropiede con Dallinga. La chiude Miranda al 92': sovrapposizione, innescato da Cambiaghi, fa partire con missile che supera il portiere sul primo palo. Prima rete in Italia per lo spagnolo. Forse è presto per parlare di crisi in casa Parma, ma con due soli punti nelle ultime 5 gare non si può stare tranquilli. Il Bologna scavalca il Como e si riprende un posto in zona Europa.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo