1 di 3:
Muscoli e camminata

L'esercizio fisico è una componente fondamentale di una vita equilibrata, accompagnato a un'alimentazione corretta aiuta a prevenire gravi malattie e a vivere più a lungo. Il più delle volte basta una camminata per stare meglio e mantenersi in attività. Una camminata veloce, affiancata a una dieta sana e al giusto riposo, può aiutare anche a sviluppare e definire i muscoli.

VIDEO: Dimagrire con la camminata veloce. Si può, senza farsi ingannare dalla bilancia...
Non bastano i pesi per definire la muscolatura. Gli esercizi di forza spingono i muscoli a crescere per riparare delle micro fratture nel tessuto che il corpo ripara rendendo la muscolatura più forte; l'alimentazione aiuta il processo con proteine, carboidrati, grassi sani. Il riposo aiuta permette al corpo di ricaricarsi e di aiutare la crescita muscolare. La camminata si inserisce in questo processo perché mette in funzione diversi muscoli contemporaneamente e migliora forza e resistenza. Naturalmente per vedere dei risultati concreti, la camminata deve essere inserita in un regime di allenamento che stimola i muscoli. C'è uno studio, però, che sottolinea come camminare aiuta a rafforzare la muscolatura degli anziani.
Continua