Bottolo e Nikolov lanciano Civitanova. Milano fa festa con Reggers: Modena cede al 5° set

5 ore fa 1

Nella prima giornata di Superlega successi anche per Verona e Padova

Mauro Giustozzi-Matteo Marchetti

20 ottobre - 23:52 - MILANO

Via alla stagione di Superlega, ecco le cronache dei primi match: Civitanova-Grottazzolina, Milano-Modena, Verona-Piacenza e Padova-Cuneo. La prima giornata della Superlega si chiuderà domani sera con Cisterna che accoglierà i campioni in carica di Trento mentre Perugia giocherà in casa della Vero Volley Monza. Entrambe le gare inizieranno alle 20.30.

CUCINE LUBE CIVITANOVA – YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA 3-1 (25-15, 25-16 , 23-25, 25-23)

—  

Non bastano i quattro ex a Grottazzolina per riuscire nell’impresa di sconfiggere la Lube vincente anche stavolta nel derby che la conferma regina del volley marchigiano e mantiene l’imbattibilità del suo palas che dura dallo scorso anno. Primi due set in controllo dei biancorossi, poi Grottazzolina, grazie a Magalini e l’iraniano Golzadeh, ha rialzato la testa lottando sino alla fine. A fare la differenza un Nikolov formato mondiale (mvp) e un Bottolo decisivo con gli ace d’inizio quarto parziale.

Civitanova: Nikolov 30 punti. Muri squadra 6. Ace squadra 12. Gargiulo 3 muri. Nikolov 4 ace, Bottolo 3 ace Grottazzolina: Magalini 13 punti. Muri squadra 7. Ace di squadra 3. Petkov 3 muri. 

ALLIANZ MILANO – VALSA GROUP MODENA 3-2 (23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11)

—  

La sfida che aveva chiuso lo scorso campionato si ripropone in una interminabile battaglia con gli emiliani che vanno avanti 2-0 ma quando sembrano avere la sfida in pugno subiscono il ritorno di Milano contraddistinto da un epico quarto set che spalanca le porte al tie break dove i meneghini trascinati da un immenso Reggers completano la rimonta. Una prima spettacolare e inattesa che regala emozioni e punti meritati ad entrambe le squadre.

Milano: Reggers 28 punti. Muri squadra 10. Ace squadra 10. Masulovic 4 muri, Caneschi 3 ace.

Modena: Davyskiba 26 punti. Muri squadra 16. Ace squadra 5. Sanguinetti 4 muri, Davyskiba 4 muri.

SONEPAR PADOVA - MA ACQUA S.BERNARDO CUNEO 3-2 (26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)

—  

 Poco spettacolo, tanti errori, 50 battute sbagliate. Alla fine la spunta la Sonepar che al tie-break sbaglia meno e mette in cascina i primi due punti della stagione. Partita equilibrata dal primo all’ultimo pallone, con Masulovic (mvp della gara) a fare la differenza nei momenti più importanti. Splendida, come sempre, la regia di Baranowicz capace di mettere nelle migliori condizioni i suoi attaccanti. Cuneo si consola con una prestazione gagliarda al ritorno in Superlega conquistando un punto per la sua classifica.

Padova: Masulovic 22 punti. Muri squadra 9. Ace squadra 5. Masulovic 5 muri.

Cuneo: Feral 21, Sedlacek 21 punti. Muri squadra 8. Ace squadra 7. Feral 4 ace. 

Rana Verona - Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22 16-25 29-27 25-20)

—  

Sono due squadre che hanno cambiato tanto in estate Verona e Piacenza, ma il risultato è lo stesso dell’ultima stagione, con i veneti che anche l’ano scorso vinsero le due gare di stagione regolare. Nel primo set gli ospiti attaccano meglio ma la differenza la fanno i servizi di Cortesia e Vitelli, decisivi nei break che indirizzano la frazione. Poi è Bovolenta (9 punti con il 90 per cento in attacco) a mettere il sigillo sulla seconda frazione, mentre nel terzo equilibratissimo parziale i padroni di casa chiudono al quinto pallone utile. Cambia spesso il padrone del quarto parziale. Piacenza conduce 16-14 con un eccellente Simon al servizio (chiuderà con 7 ace totali), Verona cambia marcia e vola 22-18 per poi conquistare i tre punti grazie a un’ottima regia di Christenson e al solito implacabile Keita.

Verona: Keita 24 punti, Muri squadra: 8. Ace squadra: 8. Keita e Christenson 3 muri

Piacenza: Bovolenta 19 punti. Muri squadra: 7. Ace squadra: 8. Simon 7 ace

Leggi l’intero articolo