Sono caute le Borse europee
malgrado il recupero di Wall Street dopo lo scivolone di
venerdì. Ad aiutare gli indici Usa è il parziale passo indietro
dell'amministrazione di Donald Trump rispetto alle minacce di un
aumento dei dazi alla Cina. Inoltre l' accordo fra OpenAi e
Broadband spinge in particolare i microchip.
Sul mercato delle materie prime ha ritoccato i massimi oltre
4.093 dollari l'oncia l'oro e ha segnato un record a 52 dollari
l'argento.
E' chiuso invece mercato dei bond americani per il Columbus
Day mentre il Europa lo spread fra l'Oat francese e il Bund
tedesco è poco mosso a 84 euro all'indomani della presentazione
dei nomi del nuovo governo.
Parigi cede lo 0,14%, Londra lo 0,1%. Fanno meglio
Francoforte (+0,22%) e Milano (+0,24%) dove svettano Buzzi
(+3,8%), Stellantis (+2,4%), Tim e Stm (entrambe +2%). Male
invece Ferrari (-3,4%). Fuori dal paniere principale Banca
Sistema guadagna il 2% sulla scia del via libera della Ue
all'acquisizione da parte di Banca Cf+.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA