RM Sotheby's è pronta a vendere il 18 ottobre a Monaco di Baviera una delle più grandi e raffinate collezioni degli ultimi anni. Protagoniste le auto, spesso iconiche, della casa tedesca curate da Bmw Motorsport. Proposte a prezzi astronomici
Maurizio Bertera
16 ottobre - 16:30 - MILANO
Non è raro che RM Sotheby's proponga auto di grande valore, ma l'asta fissata per il 18 ottobre 2025 a Monaco di Baviera entra di diritto tra quelle più importanti dell'anno. Perché riguarda mezzo secolo di storia del brand sportivo Bmw M, rappresentato da una collezione di 22 vetture fuori dal comune. Il pezzo più prezioso, con una stima di 600-700mila dollari, è la M1 a motore centrale, costruita tra il 1978 e il 1981 in soli 399 esemplari. Quella che andrà all'asta ha il numero di telaio 265 e tra il 2016 e il 2018 è stata sottoposta al restauro da parte di Formula GT a Monaco, costato oltre 100mila dollari. L'auto più vecchia della collezione è invece una 2002 Turbo, di cui furono prodotti solo 1.672 esemplari con il 4 cilindri in linea da 2.0 litri, uno dei primi dotati di turbocompressore KKK, che eroga una potenza di 170 Cv. Nella livrea spiccano i passaruota imbullonati, lo spoiler anteriore e la tinta Chamonix White con il tricolore Bmw Motorsport, divisione nata nel 1972 soltanto per supportare i programmi di gara del brand. Ma il successo e l'interesse da parte del pubblico spinsero la casa tedesca a introdurre versioni sportive M anche nella produzione stradale.
LA Z8 DI JAMES BOND
—
All'asta del 18 ottobre 2025 si potrà acquistare anche uno dei modelli utilizzati da James Bond, ovvero la Z8 guidata nel film della serie 007 Il mondo non basta. Caratterizzata da un design influenzato dalla splendida 507 degli Anni '50, questa Z8 in versione Alpina ha un motore V8 da 4.8 litri con un cambio automatico a cinque rapporti e un prezzo stimato tra 350 e 445mila dollari. Tra gli altri modelli presenti all'asta troviamo: una M3 Sport Evolution del 1990, una delle sole 600 prodotte; una M4 Csl del 2023, in una tinta esclusiva Frozen Brooklyn Grey; una M4 Edition 50 Jahre, auto celebrativa per i 50 anni della divisione M; una Z3 M Coupé del 2002, in una spettacolare tinta Phoenix Yellow. Tutte le 22 vetture saranno offerte senza prezzo di riserva, ma come è facile immaginare, non si tratterà di un affare per gli appassionati. Anche i modelli meno rari, come la Bmw M3 Cabriolet del 2002 e la Z4 M Roadster del 2007, sono valutati tra 60 e 80mila dollari ciascuno.