Per la prima volta viene raccontata la storia della celebre scuderia italiana e dei grandi successi nel Mondiale di Formula 1
Patrizia Chimera
27 novembre - 23:08 - MILANO
Venerdì 28 novembre 2025, in prima visione assoluta su Sky Sport Uno, va in onda Benetton Formula, il documentario che racconta la storia della celebre scuderia italiana che ha lasciato il segno nel mondo della Formula 1. A trent’anni dai successi mondiali, con Michael Schumacher tra i piloti e il titolo costruttori per il team, arriva una produzione dedicata a una realtà che ha saputo innovare e rivoluzionare il mondo dei motori. Il docu-film sarà disponibile anche in simulcast su Sky Documentaries, in streaming su NOW e sarà fruibile on demand.
Benetton Formula arriva su Sky
—
Il documentario, realizzato dalla casa di produzione romana Slim Dogs, permette agli spettatori di ripercorrere dodici anni di storia della scuderia italiana. Si parte dal 1983, “quando l’Italia vestiva Benetton”, come ha ricordato il giornalista Giovanni Minoli, per arrivare al 1995, anno dei grandi trionfi mondiali. Il racconto approfondisce anche le scelte che inizialmente il mondo della Formula 1 accolse con scetticismo, come la decisione del marchio di acquistare un vero team diventando il primo brand non automobilistico a dare il nome a una scuderia. Vengono ricordate tutte le tappe fondamentali: dal primo podio conquistato da Gerhard Berger nel Gran Premio di Imola del 1986 alla prima vittoria, sempre nello stesso anno, in Messico, fino all’arrivo nel 1991 di Michael Schumacher, che ha ottenuto il primo posto nella classifica piloti nel 1994 e nel 1995.
Benetton Formula non è soltanto il racconto di un team di Formula 1, ma di una famiglia. Tina Brown ha spiegato che il docu-film rappresenta “la realizzazione della versione italiana del sogno americano”.
Ricordi e racconti di grandi protagonisti della F1
—
Il documentario è diretto da Matteo Bruno, filmmaker e co-fondatore di Slim Dogs, già regista della docu-serie Rai I grandi dimenticati e della serie digitale Perché proprio tu?. La sua regia offre immagini di repertorio, alcune anche inedite, con scene adrenaliniche in pista ed episodi imprevisti e drammatici che hanno segnato la storia del team guidato da Alessandro Benetton, oggi Presidente di Edizione.
Il racconto si sviluppa attraverso ricordi personali, aneddoti e testimonianze dei grandi protagonisti della scuderia e della Formula 1: Flavio Briatore, Ross Brawn, Rory Byrne, Bernie Ecclestone, Gerhard Berger, Martin Brundle, Ralf Schumacher, Luciano e Alessandro Benetton. Non mancano gli interventi di giornalisti e telecronisti, tra cui Carlo Vanzini e Ivan Capelli.









English (US) ·