Arriva l'esonero per Patrick Kluivert: non è più il ct dell'Indonesia

10 ore fa 2

La squadra del Sud-Est asiatico era nel girone con Arabia Saudita e Iraq

Filippo Montoli

L'Indonesia manca la qualificazione al Mondiale del 2026 ed esonera Patrick Kluivert. L'olandese aveva assunto l'incarico lo scorso gennaio, firmando un contratto di due anni. Sotto la sua guida, la squadra ha ottenuto 3 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte tra amichevoli e qualificazioni mondiali. L'Indonesia di Kluivert ha chiuso all'ultimo posto il proprio girone, dovendo rimandare la prima storica partecipazione al più importante torneo tra Nazioni.

Il bilancio di Kluivert alla guida dell'Indonesia

—  

Il compito era tutt'altro che semplice per l'ex attaccante olandese. L'Indonesia ha dovuto affrontare il primo turno delle qualificazioni al prossimo Mondiale in un girone di ferro con Giappone, Australia, Arabia Saudita, Cina e Bahrein. Kluivert prese in corso d'opera la squadra e con un bilancio di 2 vittorie e 2 sconfitte la portò al secondo turno. Nel nuovo girone era inserito con la già affrontata Arabia Saudita e con l'Iraq.

In questo caso le aspettative erano molto più alte. La Nazionale del Sud-Est asiatico aveva ottenuto 1 vittoria e 1 pareggio nel primo doppio confronto con l'ex squadra allenata da Roberto Mancini. Ma l'Indonesia è crollata nel momento decisivo. 2 sconfitte nelle 2 partite da giocare e ultimo posto a 0 punti. A passare è l'Arabia Saudita per aver segnato più gol rispetto all'Iraq, avendo le due squadre chiuso a pari punti e con la stessa differenza reti.

L'esito, come detto, è stato l'esonero di Kluivert. Il bilancio dell'olandese non è stato dei migliori. In partite ufficiali, sono solo 2 le vittorie ottenute: quelle con Cina e Bahrein per 1-0. Si contano poi 4 sconfitte, alcune molto pesanti: 5-1 con l'Australia, 6-0 con il Giappone, 3-2 con l'Arabia Saudita e 1-0 con l'Iraq. Per chiudere si aggiungono 1 vittoria per 6-0 on Taipei e uno 0-0 con il Libano nelle uniche due amichevoli disputate. Il 49enne olandese non è riuscito quindi a regalare al Paese la prima storica qualificazione a un Mondiale.

Leggi l’intero articolo