Aol dice addio al dial-up, si chiude capitolo internet anni '90

1 giorno fa 3

 Si chiude un capitolo dell'internet anni Novanta negli Stati Uniti.

    Dal 30 settembre Aol manderà in pensione il suo storico servizio di connessione dial-up, mettendo fine ad oltre 35 anni di attività e al caratteristico suono di accesso che ha accompagnato milioni di utenti. La decisione, annunciata dalla controllante Yahoo, non riguarda le email gratuite né altri servizi Aol.

    Anche se la banda larga e la connessione wireless sono diventate il modo predominante di accedere a Internet, Aol non ha mai smesso di offrire il suo servizio lento che collega gli utenti tramite linea fissa. Secondo il censimento Usa, nel 2023 circa 163.000 famiglie usavano ancora questa tecnologia.

   America Online è stata l'azienda pioniere di internet, che ha portato la tecnologia al grande pubblico negli anni Novanta, appunto, introducendo i cittadini a chat, email e al celebre 'You've Got Mail', "C'è posta per te", diventato un pilastro della cultura pop di quell'epoca. Ma, come l'Internet dial-up, anche Aol è un'ombra di se stessa. Il popolare servizio di messaggistica Internet del marchio, Aim, è stato chiuso nel 2017 e Aol stessa ha cambiato diverse proprietà. In passato si è fusa con l'ex proprietaria di Cnn, Time Warner, un'acquisizione considerata disastrosa, e ora è di proprietà di una società di private equity che possiede anche Yahoo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo