>ANSA-BOX/ F1: Silverstone 'casa' di Hamilton, lui pensa al 2026

7 ore fa 2

Silverstone ospita nel fine settimana il giro di boa del campionato di Formula 1, sulla pista dove tutto cominciò 75 anni fa. Il 13 maggio 1950, sul tracciato ricavato in un aeroporto militare della II Guerra Mondiale, si svolse infatti il primo Gran Premio. Dopo la gara dominata dalle McLaren in Austria, con la vittoria di Lando Norris, seguito da Oscar Piastri, al 12mo appuntamento della stagione 2025 la Ferrari arriva comunque rinfrancata dal podio di Charles Leclerc e dalla quarta piazza di Lewis Hamilton, seppure con pesanti ritardi sui primi. Sulla SF-25 sono arrivati il nuovo fondo e la sospensione posteriore rivista.
    L'inglese ritrova una delle sue piste preferite. A Silverstone é il pilota che ha trionfato più volte, nove, l'ultima nel 2024 al volante della Mercedes. Ma tutta la Ferrari ha ricordi positivi: è la squadra che vi ha vinto più volte, ben 18. Hamilton è primo anche come numero di pole position, sette.
    Torna a casa con la sua nuova squadra e si aspetta una spinta ancor maggiore dai propri tifosi. Maranello é ancora a caccia della prima vittoria ed insegue la prima pole, schiacciata fra la crescita esponenziale della McLaren e la concorrenza sempre più agguerrita di Mercedes e Red Bull. E proprio Hamilton, dopo la gara del Red Bull Ring, ha spronato la Ferrari a dedicarsi al progetto per l'anno prossimo, viste le attuali aspettative: "Dovremmo presto concentrarci del tutto sullo sviluppo della macchina 2026, o comunque il prima possibile. Sono sicuro che tutti i team lo stiano già facendo, ad esempio so che la Mercedes è già concentrata sul prossimo anno". Parole che sottolineano il timore di un ritardo rispetto agli altri team.
    "La chiave sarà far progredire la power unit, assicurandoci di trovare la giusta filosofia per quanto riguarda le sospensioni - ha aggiunto Hamilton - e tutto il resto. E sto cercando di lavorare con gli ingegneri per sistemare alcuni dei problemi di questa macchina, perché devono essere risolti". Per non andare incontro a l'ennesimo anno da comprimari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo