L'aereo in servizio per la compagnia regionale Angara si è schiantato nella Siberia orientale. Nella zona della tragedia le condizioni meteorologiche erano avverse
24 luglio - 15:26 - MILANO
È di 48 morti il bilancio di un disastro aereo avvenuto in Russia. Il fatto è avvenuto nell'estrema Siberia orientale. A cadere è stato un Antonov 24 della compagnia aerea locale Angara che era in servizio dalla città di Blagoveshchensk, vicina al confine con la Cina, alla cittadina di Tynda, alcune centinaia di chilometri più a nord. L'aereo, decollato alle 9:10 di mattina ora locale (le 2:10 di notte in Italia) è sparito dai radar nella parte finale del viaggio: la fusoliera in fiamme è stata avvistata da un elicottero in una zona boschiva a circa 15 km di distanza dalla città di destinazione. Nella zona in cui è caduto l'aereo, ha riferito l'agenzia Interfax, le condizioni meteorologiche erano avverse. Il governatore della regione Vasily Orlov ha detto che tutti i passeggeri, tra cui cinque bambini, e i membri dell'equipaggio, sei persone, sono morti nello schianto.
aerei di 48 anni fa
—
La Angara, il cui quartier generale è nella città siberiana di Irkutsk, vicino alle sponde del lago Bajkal, nella sua flotta ha anche sette Antonov 24, bimotori turboelica, costruiti nel 1977 con una capienza massima di 48 passeggeri e un'autonomia di 2 mila chilometri
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA