Oltre 1.000 squadre, 10.000 giocatori e 90 campionati in tutta Italia: parte l’edizione 2025/26 dell'evento by Cisalfa Sport. Finale il 24 maggio 2026 all’Arena Garibaldi di Pisa. Inclusione, passione e cultura sportiva al centro del progetto promosso da ACSI, La Gazzetta dello Sport e Cisalfa Sport
Ecco la ACSI Gazzetta Football League by Cisalfa Sport: benvenuti nel teatro dei sogni. E’ il più grande campionato di calcio amatoriale in Italia. Ma è anche un contenitore di passioni, storie, gol. Ce n’è per tutti i gusti in questo appuntamento magico firmato Acsi (Associazione di Cultura, Sport e Tempo Libero APS) in collaborazione con La Gazzetta dello Sport.

la super finale
—
All’orizzonte si vede già il 24 maggio 2026, la domenica in cui si terrà la finale di questa edizione allo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani di Pisa. Un palcoscenico da Serie A. Ma nel mezzo ci sarà la passione di migliaia di praticanti. Antonino Viti, il presidente nazionale ACSI, ha sottolineato "la crescita esponenziale del progetto, sostenuta da alleanze solide come quelle con Gazzetta dello Sport e Cisalfa Sport". E a sorridere è anche Stefano Agresti, vicedirettore del giornale, che non solo ha annunciato il piacere di affiancare l’evento, ma ha rimarcato l’attenzione sulle iniziative editoriali dedicate, tra cui la Gol Parade Gazzetta per valorizzare le reti più belle dell’evento. Il torneo si conferma inclusivo, con formule che vanno dal calcio a 5 (maschile e femminile) al calcio a 7 e all’11, toccando tutte le sfumature dell’esperienza sportiva non professionistica. La formula prevede gironi all’italiana, playoff locali, semifinali interregionali tra maggio e giugno 2026. Insomma, un’edizione, quella 25/26, davvero da record. E da non perdere.

grande successo
—
Gli organizzatori sono passati da 30 a 53 nell’ultimo triennio e i campionati attivi sono saliti da 40 a 90 rispetto alla stagione 2023/24, a conferma di una rete capillare che, dopo l’ultima edizione, aveva già superato 1.000 squadre, 10.000 giocatori e 80 campionati in 50 città. La questione qui non è solo il gioco. Dietro ci sono l’impegno e la volontà di chi il calcio lo vive nella maniera più autentica e genuina. L’ACSI Gazzetta Football League by Cisalfa Sport è tutto questo: generatore di sentimenti allo stato puro. Ne sa qualcosa, in fondo, anche Alessio Cerci, ex calciatore di Serie A e della Nazionale, che, felice di essere testimonial di un evento così bello e ricco, ha voluto rimarcare l’importanza di "lasciare ai giovanissimi libertà e spensieratezza nell’approccio allo sport", invitando ad alleggerire pressioni e aspettative per alimentare "spensieratezza e sano divertimento". L’anno scorso la finale fu allo Stadium della Juventus. L’Arena Garibaldi brillerà a nuovo per la finale che verrà. L’impianto, recentemente rinnovato con nuovi fari a led, tunnel per i calciatori, capienza portata a 12.508 posti, nuovi box, sala conferenze e spazi vip, sarà dunque lo scenario ideale per un evento di grande richiamo, in un anno storico per il Pisa Sporting Club, che ha visto il ritorno della società di Giuseppe Corrado nella massima serie dopo 34 anni.

tanti significati
—
La mission ACSI Gazzetta Football League by Cisalfa Sport ha però altre vette, tutte straordinarie. Diffondere cultura sportiva, partecipazione attraverso un modello di competizione fondato su organizzazione, inclusione e spirito di squadra: un pacchetto che si sposa bene con il calcio e i sentimenti che si porta dentro. Con questo evento si parla anche di prevenzione. Un aspetto fondamentale quando si parla di sport, soprattutto a livello amatoriale. Mattia Stefani, responsabile di Aglea Salus, insieme ai rappresentanti della UPMC Salvator Mundi International Hospital, hanno portato l’attenzione sul tema, ricordandone il valore nella vita e nello sport e illustrando le iniziative sanitarie programmate durante tutta la stagione per valorizzare un’educazione verso la prevenzione dagli adulti fino ai bambini. E decisivo è poi il sostegno di Cisalfa Sport, marchio leader nel mondo dello sport e del tempo libero, partner ufficiale del torneo e punto di riferimento per chi lo sport lo vive ogni giorno. Alberto Fiasconaro, direttore marketing Cisalfa Group, è felice: "Sostenere la Acsi Gazzetta Football League significa, per Cisalfa Sport, rafforzare il nostro impegno concreto al fine di diffondere la cultura sportiva sul territorio italiano". Una manifestazione, dice ancora Fiasconaro, che "rappresenta un’opportunità preziosa per incentivare la partecipazione attiva e promuovere valori in cui crediamo profondamente: passione, crescita personale, aggregazione e inclusione". E per questo, conclude, "siamo orgogliosi di affiancare un progetto che dà così grande accessibilità e visibilità al talento e all’entusiasmo che animano il calcio amatoriale italiano".