A Porto Cervo la Maxi Yacht Rolex Cup: assegnati due titoli mondiali

2 ore fa 3

Galateia, degli statunitensi David M.Leuschen e Chris Flower e Django 7X, il Wally Rocket 71 di Giovanni Lombardi Stronati, vincono rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix

Maurizio Bertera

13 settembre - 20:53 - MILANO

Bonaccia (il primo giorno) e maestrale (il penultimo) hanno limitato il numero di prove per la Maxi Yacht Rolex Cup, l’appuntamento clou nella stagione delle barche più grandi e belle del circuito mediterraneo. Si sono ritrovate, come da tradizione, a Porto Cervo nella manifestazione che lo Yacht Club Costa Smeralda organizza dal 1999 ma che solo dal 1985 ha trovato l’assetto giusto, grazie alla sponsorizzazione di Rolex. La maison orologiera svizzera legò indissolubilmente il proprio nome alle più imponenti imbarcazioni a vela, con armatori blasonati, inaugurando una partnership che ha cambiato la storia della manifestazione e dell’altura in generale. 40 anni dopo si è disputata una competizione con ben 47 imbarcazioni – con lunghezza mimima di 60 piedi, pari a 18,28 metri - divise in cinque classi. Due mettevano in palio anche un titolo iridato, riconosciuto dalla Federazione Internazionale: il Rolex IMA Maxi 1 World Championship e il Rolex IMA Maxi Grand Prix World Championship. A parte i due estremi nella meteo, la Costa Smeralda non ha deluso le attese degli equipaggi, perché quasi tutte le regate si sono svolte con un piacevole maestrale tra i 10 e i 20 nodi.

i titoli mondiali

—  

Partiamo appunto dai campionati mondiali. Spettacolare la battaglia nel Rolex IMA Maxi 1 World Championship dove un solo punto ha racchiuso le tre barche sul podio. Galateia, il Wally Cento degli statunitensi David M.Leuschen e Chris Flower – in gara per il New York Yacht Club – è finito a pari punti con Leopard 3, il Farr 100 del monegasco Joost Schuijff e l’ha spuntata per una vittoria in più nelle prove. Per un solo punto in meno, Bullitt di Andrea Recordati (commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda) ha chiuso in terza posizione. Il circolo di Porto Cervo si è consolato con il titolo iridato IMA Maxi di Django 7X, il Wally Rocket 71 di Giovanni Lombardi Stronati che ha promosso la partecipazione italiana nell’ultima Admiral’s Cup, proprio sotto l’egida dello YCCS. Dietro, sono finite Jolt dell’inglese Peter Harrison e Bella Mente dello statunitense Hap Fauth. Le altre classi hanno visto il successo di Moat dell’inglese Juan Ball (Supermaxi), Oscar 3 di Aldo Parisotto (Maxi 3) e H2O di Riccardo Di Michele (Maxi 4). Per lo Yacht Club Costa Smeralda, il prossimo e ultimo appuntamento stagionale è dal 21 al 27 settembre con la 52 Super Series Porto Cervo Sailing Week.

Leggi l’intero articolo