Volkswagen Touareg, in arrivo la serie speciale d'addio

8 ore fa 1

La casa tedesca si prepara all'ultimo anno di produzione del suo Suv grande con un'edizione speciale, ordinabile in Italia fino alla fine di marzo 2026. Due allestimenti disponibili: la R-Line diesel o la R ibrida plug-in

Luca Palladino

18 ottobre - 17:05 - MILANO

Per la produzione della Volkswagen Touareg con motore a combustione è ormai giunto il momento dei saluti. Il Suv della casa tedesca, lanciato sul mercato nel 2002 e venduto in più di 1,2 milioni di unità in tre generazioni, si appresta infatti ad affrontare il suo ultimo anno. Per celebrare l'occasione, Volkswagen ha deciso di lanciare la Touareg Final Edition, una versione speciale che potrà essere ordinata in Italia fino alla fine di marzo 2026 con prezzi di listino a partire da 91.500 euro. Il debutto di quest'ammiraglia Suv e della berlina Phaeton avevano segnato 23 anni fa l'ingresso per la prima volta della casa di Wolfsburg nel segmento premium. Ora c'è questa nuova edizione speciale della Touareg, con elementi di design specifici all'interno e all'esterno. Inoltre, tutte le versioni sono firmate dalla scritta Final Edition sui bordi dei finestrini delle porte e anche sulla pelle della leva del cambio. La troviamo poi sul rivestimento illuminato del cruscotto e sul battitacco.

Esterni e interni

—  

Nel nostro Paese sono due le edizioni speciali disponibili della Volkswagen Touareg: R-Line Final Edition e R Final Edition. Per quanto riguarda il design di queste versioni c'è un Exterior Black Style con cornici dei finestrini, calotte degli specchietti retrovisori, cornice della calandra anteriore e inserti dei paraurti, tutti verniciati di nero. Cerchi in lega da 20" per la R-Line Final Edition, da 21" per la R Final Edition. Solo su quest'ultima ci sono poi sospensioni pneumatiche e regolazione adattiva dell'assetto di marcia. Su entrambe le versioni speciali, dettagli stilistici con la scritta Final Edition su plancia, leva del cambio, montante C e battitacco. Dentro l'abitacolo di questa Touareg troviamo interni in pelle premium Varenna e 30 possibili tonalità di illuminazione con l'ambient Pack Plus. La ricca dotazione di serie prevede anche l'head-up display, che proietta sul parabrezza tachimetro, informazioni della navigazione e dei sistemi di assistenza alla guida. Tetto panoramico scorrevole e sollevabile, sistema elettrico di chiusura porte, gancio di traino con sbloccaggio elettrico e soltanto per la R-Line Final Edition serbatoio maggiorato a 90 litri.

Motori e dimensioni

—  

Sotto il cofano di queste edizioni speciali della Volkswagen Touareg ci sono due differenti motorizzazioni. Per quanto riguarda l'allestimento R-Line Final Edition troviamo un motore diesel V6 Tdi da 3.0 litri, con due varianti possibili di potenza: una da 231 Cv e un'altra da 286 Cv. L'allestimento R Final Edition è invece disponibile nella versione ibrida plug-in con un motore V6 Tsi, sempre da 3.0 litri, con una potenza di sistema complessiva di 462 Cv. Sul fronte delle dimensioni la Volkswagen Touareg Final Edition ha una lunghezza di 4.878 mm, che diventano 5.008 mm con il gancio traino. Larga 1.984 mm e alta 1.720 mm, ha un passo di 2.894 mm. La capacità del bagagliaio va da 810 a 1.800 litri per la versione diesel, da 665 a 1.655 litri l'ibrida plug-in. Questa Volkswagen Touareg, che si potrà ordinare fino alla fine di marzo 2026, è così disponibile nell'allestimento R-Line Final Edition da 231 Cv a un prezzo di listino di 91.500 euro, che diventano 95.800 euro per la diesel da 286 Cv. Mentre, l'ibrida plug-in R Final Edition da 462 Cv è sul mercato a partire da 109.400 euro.

Leggi l’intero articolo