Il giornalista Rai, sul suo profilo X, prende posizione rispetto alla scelta di Jannik di non giocare in Coppa Davis. Poi elogia... Alvarez
22 ottobre - 22:35 - MILANO
Jannik Sinner non parteciperà alle Final Eight di Coppa Davis. Può ancora ripensarci, ma non compare nelle prime convocazioni. Una notizia che non si è limitata a scuotere il mondo del tennis, divenendo uno degli argomenti più dibattuti in Italia. Finendo talmente al centro dell'attenzione da far scendere in campo anche il giornalista della Rai Bruno Vespa. Che ha chiosato così sul suo profilo X: "Perché un italiano dovrebbe tifare per Sinner? Parla tedesco (giusto, è la sua lingua madre), risiede a Montecarlo, si rifiuta di giocare per la nazionale. Onore ad Alvarez che gioca la coppa Davis con la sua Spagna".
la polemica
—
A balzare all'occhio per prima cosa è il riferimento ad Alcaraz, erroneamente chiamato Alvarez. Una svista, poi corretta in un tweet successivo (anche se il primo non è stato cancellato, arrivando a 1 milione di visualizzazioni), che non oscura la polemica. Vespa ha in pratica detto "bravo" ad Alcaraz, il grande rivale di Jannik, sostenendo come non ci siano elementi che motiverebbero un italiano a tifare Sinner. Dalla lingua alla residenza, con la ciliegina sulla torta dell'indisponibilità a giocare in Coppa Davis. Dichiarazioni che hanno suscitato reazioni anche molto aspre sui social, con molti che hanno sottolineato come il n.2 Atp abbia rimesso l'Italia sulla mappa del grande tennis. Risultando anche decisivo nelle due Davis vinte. In ogni caso, fino all'ultimo giorno per le convocazioni ufficiali, per quanto anche Volandri abbia confermato come non si aspetti ripensamenti, la scelta di Sinner sulla Coppa Davis rimarrà centrale nel dibattito sportivo.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA