Ma quale rivincita, l'inglese è senza scampo davanti a 100mila persone impazzite. L'imbattuto re dei massimi aggiunge la corona Ibf alla collezione. Ora la terza sfida con Tyson Fury?
Ivan Malfatto
19 luglio - 23:56 - MILANO
Imbattibile, “undisputed” e sempre più ricco. A Londra Oleksandr Usyk, in uno stadio di Wembley gremito da 100mila persone, come per una partita della nazionale britannica, pieno di vip e di pugili, batte per ko al 5° round Daniel Dubois e torna campione dei pesi massimi nelle 4 sigle maggiori del pugilato, come dopo la prima sfida con Tyson Fury. Alle cinture Wba, Wbc, Wbo aggiunge quella Ibf dell’inglese, resta imbattuto in 24 incontri e incassa una borsa record di 132 milioni di dollari (71 al rivale). Fra chi ha scommesso sulla sua vittoria, festeggia anche l’altro “undisputed” dei supermedi Saul Canelo Alvarez, che si è giocato la bellezza di mezzo milione di dollari. Per Dubois niente rivincita della sconfitta per ko al 9° round nel primo match fra i due il 26 agosto 2023 a Breslavia (Polonia), finita fra le polemiche per un colpo basso contestato che ha permesso a Usyk di riprendersi da una situazione critica al 5° round.
il match
—
L’ucraino stavolta si è imposto nettamente. Impedendo per cinque round all’avversario di esprimere la sua potenza e finendolo quando ha deciso di mettere in atto la sua di terribile mancino. È la sua 24ª vittoria in altrettanti match, 14 ottenute prima del limite. Parte forte Usyk che mostra tutte le sue abilità pugilistiche, tocca con frequenza, ma Dubois è più esplosivo e compensa in questo modo nel primo round. Seconda ripresa interlocutoria, entrambi cauti, l’ucraino a centro ring, l’inglese a girare. Nel finale un paio di buoni colpi al corpo e un sinistro al volto per di Usyk. Anche nel terzo e quarto la velocità e l’intelligenza dell’ucraino lo rendo imprendibile per il rivale. Lo tiene lontano col destro e lo tocca con qualche sinistro preciso aggiudicandosi i round.
l'epilogo
—
Nel quinto round l’epilogo. Dopo un minuto e mezzo un gancio destro di Usyk atterra la prima volta Dubois, che si rialza a fatica all’otto. Pochi secondi, a 1’22” del round, ubn gancio sinistro mette definitivamente al tappeto l’inglese. Stavolta nessuna discussione. Usyk troppo superiore chiude con autorità il match, piange di gioia sul ring e ringrazia "Gesù Cristo, la Vergine Maria e voi magnifico pubblico di Wembley". che lo acclama a gran voce. Chi sarà il suo prossimo rivale? Lui ha parlato a fine match di Fury, Joshua, Parker... Si prospetta l'affasciante terzo round della trilogia con Fury, che si è ritirato, ma ha detto che per i soldi giusti è disposto a tornare.