Tesla, Musk batte cassa: 1.000 miliardi per restare alla guida

2 ore fa 1

La presidente della casa auto chiede ai soci l'aumento per l'amministratore delegato. Il voto è atteso per il 6 novembre

27 ottobre - 19:10 - MILANO

Elon Musk ha bisogno di una motivazione solida per continuare ad occuparsi di Tesla. La motivazione necessaria è un pacchetto retributivo da 1.000 miliardi di dollari. La presidente del consiglio di amministrazione, Robyn Denholm, in una lettera di lunedì, ha chiesto agli azionisti di votare il prossimo 6 novembre per il pacchetto retributivo di quasi 1.000 miliardi di dollari per l'amministratore delegato dell'azienda, Elon Musk, che in questo modo avrebbe diritto al otre 423 milioni di azioni aggiuntive. 

perdita di valore

—  

Denholm ha scritto che Musk è fondamentale per il futuro della casa automobilistica, che si sta concentrando sulla guida completamente autonoma e sul robot Optimus. Ha poi aggiunto: "Senza Elon, Tesla potrebbe perdere valore in modo significativo, poiché la nostra azienda potrebbe non essere più valutata per ciò che puntiamo a diventare". La scorsa settimana, un gruppo di sindacati e organismi di controllo aziendale ha lanciato il sito web Take Back Tesla per opporsi al pacchetto retributivo, sottolineando l'adesione di Musk a movimenti politici di destra e l'amplificazione di teorie del complotto che hanno danneggiato il marchio. 

crescita di valore

—  

La richiesta di Musk sarebbe di aumentare la sua partecipazione azionaria dall'attuale 13 al 25%. In cambio dovrebbe soddisfare alcune richieste. Tra queste ci sono l'impegno a rimanere alla guida del marchio auto per altri sette anni e mezzo; e poi far passare la capitalizzazione attuale che è attorno ai 1.400 miliardi di dollari alla cifra di 7.500 miliardi. Cosa succederà si saprà, come detto, il prossimo 6 novembre.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo