Per il dodicesimo anno consecutivo il costruttore giapponese sarà il protagonista del Festival della Canzone Italiana ricoprendo diversi ruoli durante la kermesse sanremese
Umberto Schiavella
6 febbraio - 17:36 - MILANO
Mentre fervono i preparativi per il 75° Festival della Canzone Italiana di Sanremo in programma dal 11 al 15 febbraio 2025, la casa di Hamamatsu annuncia il rinnovo della collaborazione con Rai Pubblicità. Per il dodicesimo anno consecutivo Suzuki è stata scelta come l'auto del festival per mettere in moto ed alimentare la smisurata passione degli italiani per la musica che, proprio durante le giornate sanremesi, trova la massima espressione. Riflettori puntati sulla Suzuki S-Cross Hybrid Allgrip. Come dichiarato dal presidente di Suzuki Italia Massimo Nalli:"Suzuki nel proprio Dna include la volontà di migliorare la vita dei clienti e potenziali tali. Supportare il Festival di Sanremo significa sostenere la musica, una delle grandi passioni degli italiani. Per questo, grazie alla collaborazione, la professionalità e la competenza di Rai Pubblicità, siamo auto del Festival di Sanremo da 12 anni. Ci fa piacere notare che in questo periodo la popolarità delle canzoni inedite e dei loro interpreti sia man mano cresciuta anche nei giovani e veri e propri fenomeni artistici siano emersi dalla kermesse Sanremese. Siamo certi che la crescita proseguirà data l’eccellente Direzione Artistica e conduzione televisiva che ritrova un esperto e amatissimo Carlo Conti".
![Suzuki al 75° Festival di Sanremo](https://dimages2.gazzettaobjects.it/uploads/2025/02/05/67a3476fa8e7e.jpeg)
Suzuki S-Cross Hybrid Allgrip a Sanremo
—
La Suzuki S-Cross Hybrid Allgrip sarà protagonista con Carlo Conti nelle pillole di avvicinamento al Festival in onda sui canali Rai nella settimana prima della manifestazione, oltre ad apparire nelle clip di Anteprima Festival e PrimaFestival, la striscia quotidiana che precederà ogni giorno su Rai 1 la messa in onda della diretta dal Teatro Ariston. Il Suv giapponese accompagnerà Gabriele Corsi, Bianca Guaccero e Mariasole Pollio nella loro avventura sanremese tra interviste ai cantanti, anticipazioni della serata e il riepilogo di quanto accaduto nei giorni precedenti.
Suzuki Stage
—
Torna in attività il Suzuki Stage, il palco all'aperto simbolo di un Festival "diffuso". La kermesse prende vita ed esce dalla sala del Teatro Ariston per approdare in Piazza Colombo, nel cuore di Sanremo, e nelle case di tutti gli italiani. Il Suzuki Stage prenderà ufficialmente vita sabato 8 febbraio alle ore 18 in occasione dell’Opening dove i giovani artisti di Area Sanremo regaleranno al pubblico uno spettacolo speciale preceduti da un’esibizione degli Urban Theory. Presentano la serata Jody Cecchetto e Mattia Stanga, giovani conduttori che accompagneranno il pubblico del Suzuki Stage per tutta la settimana del Festival. Grande attesa per gli show di cinque tra gli artisti più amati dal pubblico. Si comincia martedì 11 febbraio con Raf, mercoledì 12 febbraio con Big Mama, giovedì 13 febbraio con Ermal Meta, venerdì 14 febbraio con Benji e Fede e, infine, sabato 15 febbraio con Tedua.