Superlega, tris Trento che batte Perugia. Verona ok, Civitanova cade a Padova

26 minuti fa 1

Ecco cosa è accaduto nella settima giornata del massimo campionato di volley maschile: vincono anche Modena e Piacenza

Mauro Giustozzi e Matteo Marchetti

23 novembre - 22:56 - MILANO

ITAS TRENTINO - SIR SUSA SCAI PERUGIA 3-1 (25-21, 25-16, 27-29, 25-23)

—  

I campioni d’Italia di Trento infilano la terza vittoria di seguito risalendo la classifica e lo fanno al cospetto dei campioni d’Europa di Perugia che incassano la seconda sconfitta consecutiva. Gara che in avvio ha avuto poca storia, sembrava chiusa, ma l’Itas getta alle ortiche 5 palle match nel terzo set. Salvo poi tornare a comandare con Ramon e Michieletto nel quarto, per un successo più che meritato che ha avuto in Faure (suo l’ultimo punto) uno dei principali protagonisti. Perugia ha subito troppo nei primi due parziali che ne hanno zavorrato una opaca prestazione e non è servita l’orgogliosa successiva riscossa per riuscire a conquistare dei punti per la propria classifica. Trento: Faure 29 punti. Muri squadra 10. Ace squadra 7. Faure 3 muri, Bartha 3 muri. Faure 3 ace.

Perugia: Loser 13 punti. Muri squadra 6. Ace squadra 5. Loser 3 muri.

SONEPAR PADOVA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-2 (25-22, 20-25, 23-25, 25-23, 19-17)

—  

Partita da montagne russe in Veneto per una Lube che rinvia ancora la prima vittoria esterna stagionale inchinandosi ad una Sonepar che trova nella determinazione e nel muro le armi che fanno la differenza. Servizio e attacco non bastano a Civitanova, che spreca 4 palle match nel tie break, fotografia di una gara costellata da troppi errori. Padova confeziona l’impresa trovando in Orioli e Polo punti di riferimento decisivi, mentre ai marchigiani non basta il top scorer Nikolov ed un Gargiulo in formato nazionale per il colpo corsaro.

Padova: Orioli 22 punti. Muri squadra 14. Ace squadra 3. Orioli 5 muri, Polo 3 muri, Masulovic 3 muri

Civitanova: Nikolov 30 punti. Muri squadra 10. Ace squadra 10. Nikolov 4 ace. Gargiulo 3 muri

ACQUA S.BERNARDO CUNEO - VALSA GROUP MODENA 2-3 (23-25, 25-22, 18-25, 36-34, 10-15)

—  

Una sfida d’altri tempi tra due storiche avversarie che danno vita ad una partita intensa, incerta, emozionante, con Modena sempre avanti e Cuneo ad inseguire. La squadra di Giuliani si dimostra più quadrata e pronta anche a livello mentale, oltre che a muro con un Sanguinetti impareggiabile. Quarto set da infarto con Modena che spreca 6 palle match e viene punita dai piemontesi che portano la sfida al tie break. Dove però si erge protagonista un super Buchegger che piazza il break che decide parziale e partita.

Cuneo: Sedlacek 15 punti, Feral 15 punti. Muri squadra 6. Ace squadra 4. Stefanovic 3 muri.

Modena: Davyskiba 20 punti. Muri squadra 10. Ace squadra 9. Sanguinetti 6 muri. Buchegger 3 ace.

GROTTAZZOLINA-PIACENZA 0-3 (14-25, 15-25, 18-25)

—  

È un dominio di Piacenza in casa di Grottazzolina, con la squadra di Boninfante che replica il 3-0 di domenica scorsa con Civitanova e resta agganciata al treno delle migliori. A domicilio dei marchigiani non c’è partita, i biancorossi sono trascinati da un superlativo Simon, ma in doppia cifra chiudono anche un ottimo Galassi, Bovolenta e Mandiraci. Piacenza è avanti dal primo all’ultimo pallone, i padroni di casa non riescono mai a reagire nonostante i 10 punti di Magalini e la buona prova di Golzadeh.

Grottazzolina: Magalini 10 punti. Ace squadra: 0. Muri squadra: 1

Piacenza: Simon 16 punti. Ace squadra: 9. Muri squadra: 9. Simon 3 ace e 3 muri. Mandiraci 3 ace. Galassi 3 muri

VERONA-MONZA 3-0 (25-22, 25-19, 25-18)

—  

 Tutto facile per Verona nella sfida contro Monza. Per la squadra di Soli i tre punti, sommati agli stop di Civitanova e Perugia, valgono il primato in graduatoria in coabitazione con gli umbri che però hanno una partita in più. Fatta eccezione per l’avvio di gara i padroni di casa mostrano sempre la schiena agli avversari, si appoggiano su Keita e Darlan ma in generale fanno meglio degli avversari in tutti i fondamentali, soprattutto con il servizio che regala 8 punti diretti (a zero). I brianzoli possono fare poco, accusano in ricezione e soprattutto crollano sotto i colpi in attacco degli Scaligeri. Verona: Keita e Darlan 17 punti. Ace squadra: 8. Muri squadra: 6. Darlan 5 ace

Monza: Atanasov 9 punti. Ace squadra: 0. Muri squadra: 2 

Leggi l’intero articolo