Serie A: primo sorriso per Treviso che sbanca Reggio Emilia. Venezia ok a Udine

10 ore fa 3

Per la squadra di Rossi ci sono 29 punti di uno scatenato Abdur-Rahkman. I lagunari invece col successo si confermano nel gruppone che è al secondo posto in classifica, dietro le due capolista Bologna e Brescia

Matteo Briolini

7 novembre - 23:20 - MILANO

Secondo successo di fila per l’Umana Venezia, che fa suo il derby contro Udine per 94-87 e si conferma nel gruppone che sta al secondo posto in classifica, dietro le due capolista Bologna e Brescia. Decisivo Kyle Wiltjer con 29 punti e 4/8 da tre, tutte triple segnate nel terzo periodo. Nell’altro match del sesto turno della Serie A di basket si sblocca Treviso, che conquista la prima vittoria in campionato spinta dai 29 punti (con 4 assist e 4 rimbalzi) di Abdur-Rahkman, decisivo per superare Reggio Emilia negli ultimi secondi (89-88). Adesso per completare la giornata manca soltanto il match di mercoledì 12 tra Trieste e Tortona. 

Udine-Venezia 87-94

—  

A Udine la Reyer coglie il quarto successo in sei giornate, che le permette di restare in scia delle prime della classe, ma deve faticare fino all’ultimo minuto. L’11-0 con cui i ragazzi di coach Spahija scuotono il primo quarto si dimostra infatti un fuoco di paglia, anche perché dall’arco non entra niente in tutto il primo tempo. Cavalcando Bendzius, l’Old Wild West Udine rientra e, complice una bomba di Da Ros, si prende l’inerzia restituendo il break (10-0) e arrivando all’intervallo col muso avanti (40-36). La breve rimonta, nel terzo quarto, ha un nome e un cognome: Kyle Wiltjer, in grado di segnare quattro triple in rapida sequenza e lanciare Venezia. Se gli ospiti non scappano (62-62 al 30’), è soprattutto merito di Hikey, autore di due triple. Ma l’impressione è che l’inerzia sia ormai cambiata e quando la Reyer riesce a chiudere la difesa per un paio di azioni allora trova lo strappo decisivo, suggellato da un gioco da 4 punti di Parks, che vale il +7 (79-86) con un minuto e mezzo rimasto sul cronometro. Una sentenza per l’esito della gara. Mentre l’Umana esulta, Udine resta ferma a una sola vittoria in campionato. 

Udine: Brewton 19, Bendzius, Dawkins e Hickey 13 Venezia: Wiltjer 29, Parks, Cole e Horton 14

Reggio Emilia-Treviso 88-89

—  

 I primi due punti della Nutribullet portano la firma di Abdur-Rahkman, capace di segnare 29 punti (con 42 di valutazione) al PalaBigi (dove Treviso non aveva mai vinto), e anche quella di Federico Miaschi che negli ultimi secondi, sul +1 per i suoi, tira giù il rimbalzo decisivo. Poco importa - a conti fatti - che sbagli i liberi che seguono, perché ormai non c’è più tempo. Barford, 20 punti anche per lui, fallisce invece la tripla più importante dopo aver fatto fuoco e fiamme in una gara spettacolare e sempre in equilibrio. Treviso sembrava essersi presa l’inerzia grazie a un quarto periodo impressionante di Torresani, il play campione d’Europa con la Nazionale U20. Le sue giocate erano valse il +6 (71-77) dopo 35 minuti, ma non aveva fatto i conti con l'esperienza di Jamar Smith. Nel momento più cupo, il 38enne segna 7 punti in pochi secondi (sui 10 totali) e rimette tutto in parità. Non bastano, però, ad evitare la terza sconfitta di fila.

Reggio Emilia: Echenique 22, Barford 20, Caupain 13 Treviso: Abdur-Rahkman 29, Pinkins e Chillo 11

Leggi l’intero articolo