Serie A: in campo Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 1-0 DIRETTA

7 ore fa 1

IL PROGRAMMA DELLE PARTITE 

Cagliari-Venezia 2-0 DIRETTA
Fiorentina-Bologna 1-0  DIRETTA
Inter-Lazio 1-0 DIRETTA
Juventus-Udinese 0-0 DIRETTA
Lecce-Torino 0-0 DIRETTA
Monza-Empoli 1-0 DIRETTA
Parma-Napoli 0-0 DIRETTA
Roma-Milan 1-1 DIRETTA
Verona-Como 0-1 DIRETTA

Giocata sabato
Genoa-Atalanta 2-3

I GOL

INTER-Lazio 1-0 al 47! Rete di Bisseck. Corner di Calhanoglu, tiro di Dimarco murato, Bisseck trafigge Mandas con una conclusione di sinistro sotto la traversa.
CAGLIARI-Venezia 2-0 al 42'! Rete di Roberto Piccoli che sigla il decimo gol in campionato!
Roma - MILAN 1-1 al 39'! Rete di Joao Felix. Gran palla di Pulisic per Jimenez che solo davanti a Svilar prova a beffarlo, il portiere interviene ma non può nulla sul tap in di Joao Felix.
Monza 1-0 Empoli al 30'! Rete di Birindelli
che viene lanciato in porta da Caprari e deposita in rete alle spalle di Vasquez!
Verona-COMO 0-1 al 29'! Rete di Caqueret!
Azione confusa in area gialloblù, Douvikas appoggia per Caqueret che infila la sfera all'angolino basso!
MILAN RESTA IN 10 al 20'! Espulso Gimenez dopo il check al VAR per una gomitata in area a Mancini
FIORENTINA-Bologna 1-0! Rete di Parisi.
Padroni di casa in vantaggio: Ranieri passa a Ranieri che supera Casale e, dai 16 metri, batte Skorupski grazie anche a una deviazione di Lucumì. 
CAGLIARI-Venezia 1-0! YERRI MINA! Punizione dalla trequarti di Augello per il difensore colombiano che, lasciato colpevolmente solo, vola e incrocia di testa per il vantaggio rossoblu
ROMA - Milan 1-0 al 3'! Rete di Mancini.
Calcio d'angolo calciato da Soule, Mancini prende il tempo a Tomori e insacca di testa.

LA VIGILIA

E' un finale da cuori forti quello che attraversa da cima a fondo la serie A. A sei punti dal gong il Napoli è avanti di una lunghezza sull'Inter, con un calendario migliore. Per il quarto posto Champions Juve e Lazio precedono di un punto la Roma, di due il Bologna, di quattro il Milan e di cinque la Fiorentina. I bianconeri, in teoria, affrontano avversari meno consistenti delle rivali.

 In coda manca poco alla salvezza di Cagliari e Verona (33 punti) e Parma (32). Delle tre che seguono due andranno in B, salvo sorprese: il Venezia ha 29 punti, Lecce e Empoli 28. I pugliesi hanno il calendario peggiore, i toscani il migliore, ma se i veneti vincono a Cagliari sono quasi al sicuro. In questo clima di apprensione ed equilibrio il calcio riscopre sensazioni pre-televisive: nove gare su dieci si svolgeranno infatti domenica in contemporanea, alle 20.45. Tra questi spiccano Inter-Lazio, Fiorentina-Bologna e Roma-Milan.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo