Il Napoli ha pareggiato a Parma 0-0 e resta a +1 sull'Inter alla vigilia dell'ultima giornata della Serie A.

JUVENTUS-Udinese 1-0 al 61'. Nico Gonzalez
I RISULTATI della 37esima giornata
Cagliari-Venezia 3-0 CRONACA
Fiorentina-Bologna 3-2 CRONACA
Inter-Lazio 2-2 CRONACA
Juventus-Udinese 2-0 CRONACA
Lecce-Torino 1-0 CRONACA
Monza-Empoli 1-3 CRONACA
Parma-Napoli 0-0 CRONACA
Roma-Milan 3-1 CRONACA
Verona-Como 1-1 CRONACA
Giocata sabato
Genoa-Atalanta 2-3

Parma-Napoli
I GOL
JUVENTUS-Udinese 2-0 all'89'. Ha segnato Vlahovic! Yildiz lo battezza in area, il serbo controlla e incrocia potente col mancino. Nulla da fare per Okoye.
Inter-LAZIO 2-2 al 90'! Rete di Pedro. Calcio di rigore trasformato da Pedro: tiro angolato, nulla da fare per Sommer.
ROMA - Milan 2-1 all'87'! Rete di Cristante. Discesa di Angelino, grande intervento di Maignan, che salva una volta ma non può nulla sulla conclusione angolata di Cristante dal limite.
FIORENTINA-Bologna 3-2 all'84'! Rete di Kean. Tris dei padroni di casa: Madragora lancia Kean che, dopo la respinta di Skorupski, insacca in rete di destro.
Fiorentina-BOLOGNA 2-2 al 79'! Rete di Orsolini. Pareggio degli ospiti: spunto di Ndoye che scappa a Pongracic e poi serve a Orsolini un assist perfetto per impattare.
INTER-Lazio 2-1 al 79'! Rete di Dumfries. Calcio piazzato battuto da Calhanoglu, colpo di testa vincente di Dumfries.
Inter-LAZIO 1-1 al 72! Rete di Pedro. Sponda di Vecino, Pedro insacca da pochi passi dalla porta con un tiro sotto la traversa.
CAGLIARI-Venezia 3-0 al 71'! DEIOLA! Grande azione corale dei cagliaritani, con Makoumbou che di tacco libera Deiola per un tiro a giro che non lascia scampo a Radu!
VERONA-Como 1-1 al 69'! Rete di Lazovic! Cross dalla sinistra di Bradaric, Sarr centra la traversa di testa e sul tap in Lazovic sfonda la porta insaccando il gol del pari!
FIORENTINA-Bologna 2-1 al 67'! Rete di Richardson. Padroni di casa nuovmente in vantaggio: spunto di Parisi, tiro-cross deviato respinto da Skorupski, Richardson ribadisce in fondo al sacco.
Fiorentina-BOLOGNA 1-1 al 61'! Rete di Dallinga. Pareggio degli ospiti: cross di Orsolini, deviazione vincente di testa di Dallinga.
JUVENTUS-Udinese 1-0 al 61'. Nico Gonzalez. Sinistro violento dal cuore dell'area, sul tocco di Yildiz, che gonfia la rete. Qualche protesta dell'Udinese per il precedente contatto tra l'argentino e Solet a cui aveva sottratto il pallone.
Monza-EMPOLI 1-3 al 59'! Autorete di Pizzignacco! Gyasi fa partire un diagonale che prende il palo ma poi il pallone sbatte alle spalle del portiere di casa e finisce in porta!
ROMA - Milan 2-1 al 58'! Rete di Paredes. Passa in vantaggio la Roma con un calcio di punizione di Paredes che calcia dai 25 metri e trova l'angolo alla destra di Maignan.
Monza-EMPOLI 1-2 al 51' ! Rete di Viti che anticipa tutti sullo primo palo e infila in rete di testa su cross dalla bandierina di Cacace!
Monza-EMPOLI 1-1 al 49'! Rete di Colombo che riceva in area da Fazzini e con il mancino spedisce la sfera alla destra di Vasquez!
LECCE-Torino1-0 al 46'! Gol di Ramadani con un gran tiro da fuori area
INTER-Lazio 1-0 al 47! Rete di Bisseck. Corner di Calhanoglu, tiro di Dimarco murato, Bisseck trafigge Mandas con una conclusione di sinistro sotto la traversa.
CAGLIARI-Venezia 2-0 al 42'! Rete di Roberto Piccoli che sigla il decimo gol in campionato!
Roma - MILAN 1-1 al 39'! Rete di Joao Felix. Gran palla di Pulisic per Jimenez che solo davanti a Svilar prova a beffarlo, il portiere interviene ma non può nulla sul tap in di Joao Felix.
Monza 1-0 Empoli al 30'! Rete di Birindelli che viene lanciato in porta da Caprari e deposita in rete alle spalle di Vasquez!
Verona-COMO 0-1 al 29'! Rete di Caqueret! Azione confusa in area gialloblù, Douvikas appoggia per Caqueret che infila la sfera all'angolino basso!
MILAN RESTA IN 10 al 20'! Espulso Gimenez dopo il check al VAR per una gomitata in area a Mancini
FIORENTINA-Bologna 1-0! Rete di Parisi. Padroni di casa in vantaggio: Ranieri passa a Ranieri che supera Casale e, dai 16 metri, batte Skorupski grazie anche a una deviazione di Lucumì.
CAGLIARI-Venezia 1-0! YERRI MINA! Punizione dalla trequarti di Augello per il difensore colombiano che, lasciato colpevolmente solo, vola e incrocia di testa per il vantaggio rossoblu
ROMA - Milan 1-0 al 3'! Rete di Mancini. Calcio d'angolo calciato da Soule, Mancini prende il tempo a Tomori e insacca di testa.

CAGLIARI-Venezia 1-0! YERRI MINA!
LA GIORNATA
Il Napoli è a un passo dallo scudetto, al termine di una penultima giornata ad altissima tensione. La squadra di Antonio Conte ha pareggiato senza reti a Parma, l'Inter ha fatto altrettanto, ma per 2-2 con la Lazio, così tutto rimane come prima, ovvero con Lukaku e soci che hanno un punto di vantaggio sui rivali e giocheranno per lo scudetto nell'ultimo turno in casa contro il Cagliari, che proprio oggi ha guadagnato la salvezza travolgendo il Venezia. Quale sia stato il grado di nervosismo nelle due partite che contavano per il Tricolore lo testimoniano le espulsioni sia a Parma che a S. Siro di entrambi gli allenatori: fuori Chivu e Conte al Tardini, rosso anche a Inzaghi e Baroni al Meazza.

ROMA - Milan 1-0 al 3'! Rete di Mancini.
Ma a decidere le sfide per lo scudetto è stata anche la Var, perché sia in occasione del gol poi convalidato di Pedro (ennesima rete da subentrato) che del rigore poi trasformato ancora dallo spagnolo l'arbitro Chiffi è andato a rivedere l'azione. E anche a Parma, quasi alla fine del settimo minuto di recupero Doveri ha fischiato un rigore per il Napoli, poi annullato dopo consulto al video: in precedenza c'era stato un fallo del 'Cholito' Simeone. In contemporanea, Chiffi annullava, sempre dopo la Var, una rete ad Arnautovic per fuorigioco. Insomma un'altalena di emozioni veramente da cardiopalma, con i volti scuri dei giocatori dell'Inter a fine partita che testimoniano qunto sia stata forte la delusione, Ora i nerazzurri andranno a Como, ci sarà un'invasione di sostenitori nerazzurri in riva al lago ma tutto dipenderà dal Napoli.

FIORENTINA-Bologna 1-0! Rete di Parisi.
All'Olimpico la scena se la prende prima di tutto Claudio Ranieri, con la curva che compone un gigantesco mosaico giallorosso con il suo nome e uno degli stemmi del club. Al tecnico vengono le lacrime agli occhi e risponde applaudendo verso i tifosi. Poi si concentra sulla partita e dopo nemmeno tre minuti la Roma va in vantaggio con un colpo di testa di capitan Mancini, che poco dopo riceve una gomitata in pettoi da Santi Gimenez che al messicano costa l'espulsione, dopo revisione al Var da parte dell'arbitro Piccinini. La partita sembra mettersi in discesa per i giallorossi, in superiorità numerica, e invece Joao Felix, al primo gol in Serie A, pareggia al 39' 'silenziando' l'Olimpico. Ma nella ripresa ci pensa Paredes con una delle sue specialità, ovvero trasformando un calcio di punizione che riporta avanti la Roma. Poi segna anche Cristante. Partita ad alta tensione, perché in palio c'è la salvezza, quella all'Unipol Domus tra Cagliari e Venezia, con i sardi che chiudono i primi 45' in vantaggio per 2-0 grazie ai gol di Mina all'11' e di Piccoli al 42', entrambi arrivati di testa sugli sviluppi di calci piazzati. A peggiorare la situazione per la squadra di Eusebio Di Francesco c'è la solita inconsistenza in avanti e in più ci si mette l'infortunio di Oristanio, che lascia il campo in lacrime. Nella ripresa la squadra sarda fa anche tris con Deiola e si assicura la salvezza.

Juventus-Udinese
Contro il Venezia giocherà all'ultimo turno la Juventus, che sente odore di Champions e intanto domina per un tempo contro l'Udinese, colpisce anche un palo con Nico Gonzalez ma non sfonda il muro difensivo dei friulani, che non hanno più nulla da chiedere al campionato ma recitano la loro parte con grande dignità. E proprio Nico Gonzalez al 26' st segna con il mancino dopo un pallone recuperato da Yildiz: l'Europa che conta, per la squadra di Tudor, è sempre più vicina, ma per la Juve la stagione non finirà certo a Venezia visto che dovrà giocare il Mondiale per club negli States, così come l'Inter. Intanto Vlahovic ha segnato, con il 2-0, quello che sarà il suo ultimo gol all'Allianz Stadium.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA