Serie A: domenica Parma-Napoli, probabili formazioni DIRETTA

10 ore fa 3

Domenica Parma-Napoli DIRETTA

Il Napoli in pieno sprint scudetto prepara la trasferta di domenica a Parma: un match contemporaneo alla sfida dell'Inter contro la Lazio, in un penultimo turno che, dopo la delusione per il pareggio in casa con il Genoa, diventa un esame nuovo per Lukaku e compagni, che devono dimostrare di essere super concentrati e protagonisti in campo per meritare il titolo.

Il pareggio con il Genoa ha subito stoppato l'aria di festa a Napoli: tantissimi i tifosi che si preparano in silenzio a soffrire domenica sera davanti agli schermi, invidiosi dei 3.500 che saranno nel settore ospiti a Parma e sperando di festeggiare già la sera stessa, in caso di vittoria degli azzurri e di sconfitta dell'Inter.

Conte prepara una gara difficile contro la squadra di Chivu in piena lotta salvezza e che non sarà quindi facile da battere, ma l'occasione deve essere colta nel giorno in cui i nerazzurri sfidano la squadra di Baroni alla caccia di un posto in Champion's League.

Conte ha affrontato la settimana cercando di infondere serenità e concentrazione nella squadra e di tirare fuori le ultime forze: durante le sedute sono stati studiati nei video gli errori difensivi compiuti contro il Genoa, così come è stata analizzata la mancata precisione in attacco: contro i liguri il Napoli ha fatto 11 tiri in porta e 2 gol, il Genoa 2 tiri e altrettante reti. Lo scorso 23 febbraio a Como è stata l'ultima volta che il Napoli ha incassato almeno due gol, il 3 novembre fu l'ultima volta al Maradona, quando ne prese 3 arrendendosi all'Atalanta.

Negli ultimi 180' di campionato Conte non vuole più vedere il suo Napoli sprecare occasioni e lo sanno molto bene i bomber azzurri, a partire da Lukaku e Raspadori, che ripartono insieme titolari e che vogliono fare passi avanti dai rispettivi 13 e 6 gol, ma anche da McTominay, che è a quota 11 reti ma è sembrato meno forte nell'ultimo match e ora vuole tornare protagonista.

La formazione dovrà ancora una volta fare i conti con gli infortuni di fine anno, con Gilmour nella regia di centrocampo che ha voglia di dimostrare di poter guidare il Napoli alla vittoria anche se manca Lobotka, ma anche Olivera che sa di dover dimostrare che giocando al centro della difesa non si prendono tanti gol, come avvenuto contro il Genoa. Le motivazioni ci sono anche dalla panchina dove partirà Neres, che rimpiange i lunghi pezzi della stagione passati fuori dal campo per infortuni ma che vuole avere di nuovo il suo spazio per creare disordine nella difesa del Parma e mettere davvero la sua firma in una stagione dove tutti pensano, e sperano, che il trionfo sia sempre possibile.
   

Probabili formazioni

Parma (5-3-2): 31 Suzuki, 20 Hainaut, 15 Delprato, 46 Leoni, 4 Balogh, 14 Valeri, 16 Keita, 19 Sohm, 27 Hernani, 13 Bonny, 30 Djuric. (40 Corvi, 33 Marcone, , 39 Circati, 63 Trabucchi, 18 Lovik, 8 Estevez, 61 Haj, 23 Camara, 65 Plicco, 10 Bernabè, 32 Pellegrino, 17 Ondrejka, 11 Almqvist, 98 Man, 7 Benedyczak). All.: Chivu. Squalificati: Valenti. Diffidati: Keita, Balogh, Haj, Djuric. Indisponibili: Cancellieri, Kowalski, Charpentier, Osorio, Mihaila, Vogliacco.

Napoli (4-4-2): 1 Meret; 22 Di Lorenzo, 13 Rrahmani, 17 Olivera, 37 Spinazzola; 8 McTominay, 6 Gilmour, 99 Anguissa, 21 Politano; 11 Lukaku, 81 Raspadori. (96 Scuffet, 14 Contini, 30 Mazzocchi, 16 Rafa Marin, 4 Buongiorno, 15 Billing, 29 Hasa, 26 Ngonge, 7 Neres, 9 Okafor, 18 Simeone). All.: Conte. Squalificati: nessuno Diffidati: Olivera Indisponibili: Juan Jesus, Lobotka

Arbitro: Doveri di Roma 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo