Scozia: gol nel recupero e qualificazione, Danimarca ai playoff. Festeggia anche la Spagna

2 ore fa 3

Arriva la matematica anche per Austria, Belgio e Svizzera dopo l'ultima giornata. Gli scozzesi tornano al Mondiale dopo 28 anni condannando i danesi, il Galles travolge la Macedonia del Nord: sarà in seconda fascia ai playoff

Oscar Maresca

18 novembre 2025 (modifica alle 23:28) - MILANO

È tempo di verdetti dopo l’ultimo turno dei gironi di qualificazione. Succede di tutto nella sfida decisiva tra Scozia e Danimarca. C’è tantissima Serie A ad Hampden Park: la sblocca McTominay con una rovesciata fantastica, nella ripresa Hojlund pareggia su rigore. Shankland manda di nuovo avanti la squadra di Clarke, ma all’82’ l’ex Lecce Dorgu fa 2-2. Sembra finita, invece non è così. Tierney in pieno recupero trova la terza rete dei suoi e al 99’ c’è tempo anche per il 4-2: McLaen segna addirittura da centrocampo. La Scozia torna al Mondiale 28 anni dopo l’ultima volta. Gli uomini di Riemer si fanno beffare, chiudono secondi nel gruppo C e devono accontentarsi dei playoff. Sfuma pure il sogno della Bosnia. La formazione di Barbarez passa con Tabakovic contro l’Austria, ma il pari di Gregoritsch al 78’ consegna il pass per il Mondiale agli austriaci. Dzeko e compagni agli spareggi. Il Belgio travolge 7-0 il Liechtenstein e si qualifica: in gol anche Saelemaekers e due volte De Ketelaere. La Spagna festeggia nonostante il pareggio con la Turchia di Montella, così come la Svizzera: 1-1 contro il Kosovo.

le altre

—  

Il Galles si aggiudica lo spareggio per la seconda fascia dei playoff asfaltando 7-1 la Macedonia del Nord, stesso incredibile risultato di Romania-San Marino. Nulla da decidere nelle altre gare: la Svezia di Potter frena contro la Slovenia, la Bulgaria supera la Georgia. Finisce senza reti Bielorussia-Grecia.

I risultati

—  

I risultati e i marcatori delle partite di oggi:

  • Austria-Bosnia 1-1; marcatori: 12’ Tabakovic (B), 77’ Gregoritsch 
  • Belgio-Liechtenstein 7-0; marcatori: 3’ Vanaken, 34’ e 41’ Doku, 52’ Mechele, 55’ Saelemaekers, 57’ e 59’ De Ketelaere 
  • Bielorussia-Grecia 0-0
  • Bulgaria-Georgia 2-1; marcatori: 10’ Rusev (B), 24’ Krastev (B), 88’ Lochosvili (G) 
  • Galles-Macedonia del Nord 7-1; marcatori: 18’ rig. e 75’, 81’ rig. Wilson (G), 21’ Brooks (G), 23’ Miovski (M), 37’ Johnson (G), 57’ James (G), 88’ Broadhead (G)
  • Kosovo-Svizzera 1-1; marcatori: 47’ Ruben Vargas (S), 73’ Muslija (K) 
  • Romania-San Marino 7-1; marcatori: 2’ Giacopetti (S), 13’ autogol Russo, 29’ Baiaram (R), 42’ Man (R), 57’ autogol Valentini, 76’ Hagi (R), 82’ Ratiu (R), 86’ Munteanu (R) 
  • Scozia-Danimarca 4-2; marcatori: 3’ McTominay (S), 56’ Hojlund (D), 78’ Shankland (S), 81’ Dorgu (D), 93’ Tierney (S), 99’ McLaen (S). Espulsioni: 61’ Kristensen 
  • Spagna-Turchia 2-2; marcatori: 4’ Dani Olmo (S), 42’ Gul (T), 55’ Ozcan (T), 62’ Oyarzabal (S) 
  • Svezia-Slovenia 1-1; marcatori: 65’ Elsnik (Slo), 87’ Lundgren (Sve)
Leggi l’intero articolo