Il torneo dei record resta 'in casa': a Dublino Umberto Ruggeri lotta fino all'ultimo. L'azzurro arriva a giocarsi il testa a testa finale ma la mega rimonta non riesce. Vince un local: a sollevare il trofeo è il 22enne Wilson che arriva da Ashbourne, un paesino a mezzora di macchina da Dublino
Umberto Ruggeri flirta nuovamente con la vittoria. Il player romano, già protagonista in passato di piazzamento importanti, gioca un grandissimo torneo arrivando fino al testa a testa finale. E' però Simon Wilson in vincitore dell'Irish Open 2025. Ecco il racconto dell'ultima giornata del Main Event in quel di Dublino
ITALIA VS IRLANDA
—
A inizio giornata c'era il nostro Umberto Ruggeri a comandare la classifica dei 19 giocatori rimasti in gara. Le speranze irlandesi erano affidate a Greg King, secondo in chips, David Pollock (5° assoluto) e Joe O'Donaill (9°). Il buon Simon Wilson era appena fuori dalla top 10 di giornata ma come sempre le vie del poker sono sconosciute. Wilson, nonostante la giovane età, è a tutti gli effetti un regular: il 22enne di Ashbourne, paese a circa 30 minuti di macchina da Dublino, si era già distinto per un quinto posto all' High Roller da 10.000 euro d'iscrizione. Il suo ultimo giorno lo ha visto protagonista di colpi fortunati, letture sbagliate (da parte di altri) ma anche di tanta aggressività con le chips. Ruggeri dal canto suo ha poco da recriminare. Il romano viene subito piazzato al tavolo televisivo ed entra in gioco alla seconda mano di giornata. Col senno di poi resta forse l'amaro in bocca per quella quinta mano (che analizziamo a parte) dove i futuri primi due gradini del podio si affrontano su un board dove entrambi avevano trovato il set. Uno dei due però "si salva". Gli irlandesi della top 10 di giornata arrancano: è un final table decisamente attivo e aspettare le carte giuste non paga. Al tavolo finale troviamo 8 nazionalità differenti e "solo" due giocatori di casa
E' SIMON WILSON IN VINCITORE DELL'IRISH OPEN
—
Ruggeri arriva al tavolo finale da secondo assoluto con 33 milioni di chips, secondo solo a Michel Karim che viaggia oltre quota 50 milioni. La prima mano in assoluto di questo ultimo tavolo vede Fluereci trovare un runner runner tris davvero incredibile dopo che il suo avversario aveva doppia coppia al flop. Il primo eliminato è Joe O'Donaill: i suoi 9 nulla possono contro la coppia di re di Skarparis. Un coinflip perso costa a Fluereci l'eliminazione in ottava posizione per mano di Brandon Harris che poi si accorcia. Chi prende il largo è il lituano Ignotas Kirsis che arriva ad oltre 60 milioni dopo la pausa cena. Il settimo classificato è il greco Pontos che con A♠ 3♠ non trova aiuti contro A♦ K♦ di Karim che poco più tardi consente il double up a Ruggeri che schizza a 42 milioni di chips. Sesta piazza per Harris. Wilson lo domina preflop (AT vs JT) e non arrivano sorprese sul board. Karim e Skarparis salutano la truppa a distanza di circa mezzora. Si resta in 3: Ruggeri trova ben 2 raddoppi contro Wilson che poi elimina Kirsis trovando aiuto dal board: il suo K♦ 9♠ manda a casa la coppia di 5 dell'avversario. Il testa a testa finale dura poco: Wilson ha il triplo delle chips di Ruggeri (160 contro 53). Si arriva alla mano decisiva: Ruggeri rilancia a 8 milioni, Wilson lo mette allin e l'azzurro chiama. Alle carte: Umberto parte avanti con A♦ T♣ mentre l'irlandese ha 6♦ 5♦ ma un 6♣ al flop chiude i giochi